Le persone che attualmente acquistano un abbonamento settimanale non dovranno più farlo dalla prossima settimana, poiché TfL sta introducendo un limite di prezzo settimanale sulle tariffe Oyster pay-as-you-go per i viaggi in metropolitana e anchhe in treno.
Al momento, le persone che utilizzano le carte contactless pay as you go non pagano mai più del costo equivalente all’acquisto di un abbonamento giornaliero o settimanale, e questo vale già per le carte Oyster utilizzate su autobus e tram. Ma la cosa non valeva per chi prendeva anche il treno. Dal 27 settembre anche i viaggi in treno faranno parte del weekly e quindi non è più neccessario comprare un Travelcard o avere un Oyster. Basta pagare con una contactless o smartphone e non si pagherà mai di più di un Travelcard normale.
Sicuramente non mi mancano le file che facevo al lunedì mattina per comprare il Travelcard prima che arrivasse la Oyster Card. L’altro vantaggio è che se uno non lavora tutta la settimana, per malattia o altre ragioni non butta via i soldi di un settimanale, paga solo per i giorni che viaggia. Ora con il nuovo sistema hybrid, ovvero si lavora un po’ da casa e un po’ in ufficio, diventa più difficile giustificare il costo di un settimanale, se viene usato solo 2 o 3 giorni.
Il limite settimanale è calcolato per i viaggi con contactless (carta o dispositivo) o Oyster card che iniziano il lunedì e terminano la domenica.
L’uso della Oyster Card è in forte declino visto che tanti preferiscono pagare con una contactless o il telefono, ma non ci sono piani di eliminarla. Molti londinesi non hanno accesso ad uno smartphone o contactless e quindi devono per forza avere una Oyster.