Ancora una volta Londra è stata dichiarata la città più intelligente al mondo dal IESE Cities in Motion Index 2020.
Si piazza davanti a New York e Parigi. Le prime tre metropoli sono seguite da Tokyo, Reykjavik, Copenaghen, Berlino, Amsterdam, Singapore e Hong Kong
Ma Londra rimane un caso isolato in Inghilterra, infatti la seconda città britannica in classifica è Edimburgo in Scozia che si trova al 46esimo posto, seguita da Glasgow al 64esimo. Birmingham (la seconda città britannica per abitanti) nemmeno si classifica e Manchester si trova al 78esimo posto.
Per vincere Londra ha dovuto piazzarsi bene in diversi fattori. Si trova al primo posto per il capitale umano e la capacità di attrarre talenti, secondo posto la pianificazione urbana, e si piazza bene per i trasporti e tecnologia. Londra va meno bene per la coesione sociale e la disparità e l’ambiente. Le due città scozzesi invece si piazzano bene per la coesione sociale.
Londra ha anche avuto un numero enorme di start up rispetto alle altre città ma lo studio non garantisce che Londra si troverà in cima il prossimo anno. Ci sono due grandi sfide da affrontare: COVID e la Brexit.
In Italia, Milano si trova al 41esimo posto e Roma al 75esimo. Tutti i risultati si trovano qui.