Non dovrebbe essere una sorpresa per nessuno visto il numero di ristoranti vegetariani e vegani e il fatto che anche quelli che non lo sono offrono quasi sempre un menù vegetariano.
La capitale britannica è in cima alla lista con un punteggio di 100 su 100. È seguita dalle città tedesche di Berlino e Monaco, con un punteggio di 98,7 e 97,1 rispettivamente. Seguono Vienna e Glasgow al quinto posto.
La piattaforma Nestpick ha redatto una classifica delle 75 città più vegetariane del mondo, prendendo in considerazione fattori come ristoranti vegetariani, festival ed eventi vegetariani e l’accessibilità e il costo di frutta, verdura e prodotti vegetali.
New York, spesso rivale di Londra in questioni culinarie, si piazza al 12esimo posto. Delle città italiane abbiamo Roma all’undicesimo posto, Torino al 27esimo e Milano al 37esimo. Le cinque città peggiori sono San Paolo , Tokyo, Bangkok, Istanbul e Buenos Aires. Potete vedere tutta la classifica qui.