Come hai cercato una sistemazione fissa e hai avuto problemi?
Ostello, stanze, schifate, truffe, posti immondi…le solite cose
Come hai cercato lavoro?
Portando il curriculum a mano e con internet poi
Quanto tempo ci hai messo a trovare il tuo primo lavoro?
2 giorni
Che tipo di esperienza di lavoro o titoli di studio avevi all’arrivo?
Laurea in economia
Come era il tuo inglese scritto
e parlato al tuo arrivo?
Scolastico
Quale e’ stato il tuo primo lavoro? E che lavoro stai facendo adesso?
aiuto cucina, cameriere e ora addetto customer service
Foto: © Copyright Peter Trimming and licensed for reuse under this Creative Commons Licence.
Come definiresti la tua esperienza a Londra/Regno Unito fino ad ora? E per quali motivi?
Buona come esperienza di vita, Londra è sopravalutata, specialmente dagli italiani. Anche qui per avanzare bisogna fare i lecchini o farsi raccomandare, non è un posto perfetto. Ritorno in Italia a giugno, non vedo nessuna ragione per rimanere più a lungo.
[amazon_link asins=’1107663318|1107695910′ template=’Linklprodotto’ store=’londr-21|thelondonlink-21′ marketplace=’IT|UK’ link_id=’e30bf714-9883-11e8-9be6-dbb39f2ed099′]
Consiglieresti ad altri di partire per Londra/Regno Unito e per quali motivi?
Tutti dovrebbero provare a fare questa esperienza per 2 o 3 anni, non per venire a viverci, dovrete darvi un tempo limite, correte il rischio di finire male come tanti altri italiani, che bene o male sopravvivono ma non vivono e non hanno un futuro qua a Londra.
“Se avete le idee chiare troverete milioni di occasioni”
Potresti dare due consigli utili a chi deve ancora partire?
pensare a fare solo un’esperienza di qualche anno, se proprio state benissimo potrete sempre decidere di rimanere ma datevi una data di ritorno, se rimanete qua sempre ad aspettare un miracolo, farete prima a crepare!
Hahaha assolutamente non vero.
Hahaha assolutamente non vero.
“Anche qui per avanzare bisogna fare i lecchini o farsi raccomandare” hai lavorato da degli italiani a Londra per caso?
“Anche qui per avanzare bisogna fare i lecchini o farsi raccomandare” hai lavorato da degli italiani a Londra per caso?
No, anche a Londra è così. Ha ragione gli italiani, soprattutto quelli che non sono mai vissuti a Londra, dovrebbero smetterla di idolatrare Londra e amare un po’ più il loro Paese
il loro paese dove la maggior parte delle persone avanza di livello per lecchinaggio? Dove si è sommersi di tasse, di criminalità, di corruzione, di disoccupazione? Dove l’educazione e il rispetto delle leggi sono un antico ricordo? Dove nelle scuole i bambini si devono portare la carta igienica da casa perché non ci sono soldi?
Ma la colpa di chi è se non degli italiani stessi. E poi, portare la carta igienica scuola, che male c’ è? Non vedo quale sia il trauma per io bambini. Hai una vaga idea di quanto costi mandare un figlio a scuola qui in UK? Hai una vaga idea che se i soldi non li hai ( e parecchi) tuo figlio in UK rimane ignorante? Lo sai che molte mamme ( quelle che se lo possono permettere perchè hanno i soldi e parecchi) non appena rimangono incinte segnano già i figli a scuola per gli anni che verranno?
La scuola italiana avrà anche pecche ma è tra le migliori, se non altro quella pubblica, per cui se il soldi non li hai non ti è preclusa l’ istruzione, e anche un istruzione buona. In UK non è affatto così, se sei povero rimani ignorante.
Rispettare le leggi dipende da noi italiani siamo noi a dover cambiare e non a smerdarci sempre
No, anche a Londra è così. Ha ragione gli italiani, soprattutto quelli che non sono mai vissuti a Londra, dovrebbero smetterla di idolatrare Londra e amare un po’ più il loro Paese
il loro paese dove la maggior parte delle persone avanza di livello per lecchinaggio? Dove si è sommersi di tasse, di criminalità, di corruzione, di disoccupazione? Dove l’educazione e il rispetto delle leggi sono un antico ricordo? Dove nelle scuole i bambini si devono portare la carta igienica da casa perché non ci sono soldi?
Ma la colpa di chi è se non degli italiani stessi. E poi, portare la carta igienica scuola, che male c’ è? Non vedo quale sia il trauma per io bambini. Hai una vaga idea di quanto costi mandare un figlio a scuola qui in UK? Hai una vaga idea che se i soldi non li hai ( e parecchi) tuo figlio in UK rimane ignorante? Lo sai che molte mamme ( quelle che se lo possono permettere perchè hanno i soldi e parecchi) non appena rimangono incinte segnano già i figli a scuola per gli anni che verranno?
La scuola italiana avrà anche pecche ma è tra le migliori, se non altro quella pubblica, per cui se il soldi non li hai non ti è preclusa l’ istruzione, e anche un istruzione buona. In UK non è affatto così, se sei povero rimani ignorante.
Rispettare le leggi dipende da noi italiani siamo noi a dover cambiare e non a smerdarci sempre