giornata della lingua inglese

Londra, fusioni e acquisizioni in leggera crescita nonostante la Brexit

La Gran Bretagna è rimasta una destinazione attraente per gli investimenti  nonostante l’uscita dall’Unione Europea, secondo le ultime classifiche globali di M&A.

Il Il Regno Unito è salito di due posizioni fino al quinto posto più attraente al mondo per attività di fusione e acquisizione in 2020, nell’ultimo punteggio globale dell’indice di attrattiva per fusioni e acquisizioni della City of London Business School.

Anche se sulla carta sembra buono perchè si vede un miglioramento rispetto all’anno precedente, in effetti il Regno Unito ha perso quattro posizioni in classifica dal 2015 prima della decisione di uscire dalla UE.

In Europa, Germania e Paesi Bassi hanno preceduto il Regno Unito rispettivamente al terzo e quarto posto.

L’Italia è andata molto peggio del Regno Unito negli ultimi cinque anni, scendendo 23 posizioni nella classifica mentre la Cina è scesa  di 20 posizioni. Sia per la Cina che per l’Italia i motivi della posizione attuale sono sociali, politici ed ambientali.

Questi dati si riferiscono al 2020 e quindi ancora non sappiamo quanto l’effettiva uscita dal mercato unico europeo avvenuta solo il 1 gennaio 2021 abbia influito sulla situazione britannica. 

Rispondi

Scroll to Top