Molti sono stupiti dal fatto che i contagi continuano a scendere invece che salire come previsto dopo la fine del lockdown. Alcuni pensano che sia la fine della pandemia e quindi il paese ha raggiunto l’immunità di gregge.
Ma quasi metà della popolazione non è ancora completamente vaccinata e un numero di persone che hanno avuto le due vaccinazioni sono state comunque contagiate. Inoltre se fosse una questione di immunità di gregge i numeri sarebbero scesi meno velocemente. Molti ospedali dicono di vedere sempre nuovi pazienti COVID.
Ci sono diverse teorie e forse la realtà è una combinazione di questi fattori, che messi insieme hanno causato il calo rapido..
Il primo erano i campionati europei che avevano fatto aumentare velocemente i casi, non solo la gente è andata allo stadio, ma stava anche in pub affollati e in casa con altra gente. Finiti i campionati i contagi sono calati.
L’ondata di caldo ha fatto stare la gente all’aperto e quindi avevano meno probabilità di contagiarsi. Il terzo fattore importante è che le scuole hanno chiuso e quindi non vengono fatti i tamponi agli studenti, molti dei quali sono asintomatici, ed essendo in vacanza non vengono controllati. In effetti, sembra siano stati fatti meno tamponi.
L’ultimo fattore è che in certe zone si lamentano della mancanza di tamponi o dei problemi che ci sono per fare un tampone. Certo, ci sono quelli a pagamento, ma non tutti vogliono pagare e aspettano di fare quello gratuito.
Speriamo tutti sia la fine di questo incubo, ma è ancora troppo presto per celebrare, per capire meglio dobbiamo aspettare ancora qualche settimana.