Si, la metropolitana di Londra ha avuto un altro prestito dal governo per sopravvivere fino a fine anno, ma ci sono condizioni.
L’opposizione è cresciuta alla luce della decisione di Transport for London di tagliare i finanziamenti che potrebbe portare a un aumento del 17% dei prezzi dei trasporti per Londra. Con l’arresto virtuale della spesa per nuovi progetti, è senza dubbio che ciò avrà un impatto significativo sull’economia londinese.
Come parte del suo ultimo pacchetto di sovvenzioni, il governo ha chiesto a Transport for London di trovare un risparmio di 900 milioni di sterline quest’anno, con un importo simile che dovrebbe essere trovato ogni anno entro il 2023.
Il sindaco di Londra Sadiq Khan ha avvertito che un trattamento così duro potrebbe portare alla chiusura di una linea della metropolitana o alla cancellazione di una linea di autobus su cinque. Molti ritengono anche che il governo abbia solo messo un cerotto ma non ha proposto nessuna soluzione a lungo termine
Il governo ha promesso di concedere a Transport for London un finanziamento di emergenza di 1.08 miliardi di sterline che durerà fino all’11 dicembre. Il finanziamento dovrebbe essere sufficiente per mantenere le tariffe a livelli equi e solo per i passeggeri a basso reddito che fanno più affidamento sui trasporti pubblici.
I ricavi dei biglietti costituiscono tre quarti del reddito di TfL, ma c’è stato un crollo di entrate del 97% al culmine della pandemia di COVID l’anno scorso. Quando i costi di mantenere la struttura non si erano abbassati molto.