Londra, i supermercati potrebbero iniziare il razionamento della carne

Le brutte notizie non finiscono mai di arrivare, questa volta si tratta di supermercati che parlano di razionare la carne per evitare che certi acquirenti comprino troppo presi dal panico. Infatti almeno un terzo dei britannici ha già riempito il freezer. Già manca il tacchino. Infatti Sainsbury Online ha veramente poca scelta di carne di tacchino. Per il pranzo di Natale è tradizionale mangiare il tacchino arrosto.

La crisi energetica, unita alla carenza di manodopera e ai problemi della catena di approvvigionamento, ha colpito la produzione di carne. La cosa peggiora visto che ci stiamo avvicinando al periodo natalizio, quando milioni di acquirenti normalmente riempiono i loro carrelli di tacchino, prosciutto e altri cibi festivi.

L’aumento del costo dell’energia all’ingrosso, la mancanza di lavoratori per la lavorazione e l’imballaggio della carne e un ingorgo nei trasporti causato dalla carenza di conducenti di mezzi pesanti significa che potrebbero esserci grossi problemi a trovare carne per il periodo natalizio.

Oltre ad aumentare le bollette delle famiglie, l’aumento dei prezzi del gas sta influenzando negativamente una serie di settori, compresa la produzione alimentare.

Inoltre, l’anidride carbonica, un sottoprodotto della produzione di fertilizzanti, svolge un ruolo fondamentale nell’industria alimentare: il gas viene utilizzato per stordire gli animali prima della macellazione e per confezionare sottovuoto prodotti a base di carne.

Scroll to Top