Si tratta di una cosa di cui si sente parlare ogni tanto, ma fino alla Brexit riguardava solo gli extracomunitari, ora invece riguarda anche i cittadini italiani che vogliono lavorare per il sistema sanitario britannico. Quindi prima di firmare un contratto, fate bene attenzione a cosa firmate, non tutti i contratti hanno le stesse clausole, ma molti hanno una penale anche di £7000 per chi decide di cambiare lavoro o lasciare il Regno Unito, anche se si tratta di malattia o per altri motivi seri.
In poche parole, quando uno firma un contratto con NHS ovvero il sistema sanitario britannico, per avere poi il visto di lavoro, non sempre si rende conto che si trova una penale se decide di andarsene prima della fine del contratto, che può essere di 2, 3 o anche 5 anni.
Corso online dell’università di Coventry per insegnare nelle scuole del Regno Unito
Lavoratori nell’edilizia e pesca possono ora chiedere il visto per il Regno Unito
Come rispondere alle offerte di lavoro su internet
La penale può essere di diverse migliaia di sterline. Il giornale The Guardian ne ha parlato.
“In un caso identificato dal sindacato Unison, un’infermiera che è stata assunta dallo Zimbabwe nell’agosto 2020 per aiutare durante la crisi Covid-19 afferma di aver cercato di andarsene dopo che il suo datore di lavoro si è rifiutato di aumentare il suo stipendio annuale da £ 15.000 a £ 16.000 dopo il suo periodo di prova, come diceva l’accordo. Quando ha chiesto un riferimento al suo precedente datore di lavoro, il datore di lavoro ha rifiutato e le ha detto che avrebbe dovuto pagare £ 10.850.
I lavoratori possono trovarsi bloccati nel loro lavoro per un massimo di cinque anni e pagare fino a £ 14.000 se tentano di andarsene prima.“