Oggi si tiene il discorso della regina o Queen’s Speech che segnala l’inizio dell’apertura dell’anno parlamentare. Da notare che la regina legge soltanto il discorso, non lo scrive, il discorso riassume praticamente il programma del governo per i prossimi mesi, la regina non è coinvolta in queste decisioni.
La cerimonia di apertura del parlamento è piuttosto antica e include tradizioni che ora sembrano un po’ strane. Come per esempio la regina prima di entrare nel Palazzo di Westminster prende in ostaggio un deputato.
Come accennato prima il monarca non ha molta voce in capitolo sulle decisioni del parlamento, ma come potete immaginare ci sono stati scontri in passato
Nel 1629 , Re Carlo I non permise al Parlamento di riunirsi e chiuse le porte delle camere. Per 11 anni, al Parlamento non fu permesso di riunirsi durante il periodo noto come “Tirannia degli undici anni”.
Quando il Parlamento riuscì a riaprire il re entrò alla Camera dei Comuni nel tentativo di arrestare cinque parlamentari. Questo segnò l’inizio dellaGuerra Civile, il monarca fu dichiarato colpevole di tradimento e giustiziato.
Da quel giorno in poi, il monarca si è rifiutato di entrare nelle Camere del Parlamento senza prendere un parlamentare come ostaggio per essere siscuro di non finire decapitato come Carlo I. Anche se difficilmente la regina sarebbe decapitata in Parlamento, la tradizione continua.
Quest’anno il deputato ostaggio sarà Marcus Jones, conservatore che rappresenta il collegio di Nuneaton vicino a Birmingham.