La pensione statale del Regno Unito è la peggiore nel mondo sviluppato, secondo i dati dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico. Come percentuale dei guadagni medi, il governo britannico paga solo il 29%.
Il Regno Unito si trova sotto il Messico che paga il 29,6% dei guadagni medi poi la Polonia che paga il 38,6% mentre il Giappone paga il 40%. La Germania paga pagando il 50,5% dei guadagni medi, e gli Stati Uniti pagano il 49,1%. L’Italia invece è al terzo posto e paga il 93% degli stipendi medi. Al primo posto in assoluto si trovano i Paesi Bassi con il Portogallo al secondo. L’Austria al quarto posto con 91,8% e la Spagna al quinto con 81,8%. I dati vengono dalla Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico.
Per chi si trova nel Regno Unito le cose stanno anche per peggiorare. Oltre il 2030, la nuova pensione statale sarà ancora meno di quella di ora per la maggior parte delle persone. Le cose saranno peggiori per persone che guadagnano poco, che con il nuovo sistema perderanno di più. Sono anche previsti altri tagli in futuro per esempio l’eliminazione del ‘triple lock’che fa aumentare ogni anno le pensioni in base all’inflazione.