Anche se in molti posti la frutta e la verdura ancora si trovano, i supermercati hanno cominciato a lamentarsi della situazione e che faticano a riempire tutti gli scaffali.
Hanno informato una commissione parlamentare che l’accordo con la UE è praticamente ‘impraticabile’. L’accordo della vigilia di Natale di Boris Johnson con l’UE ha dato a rivenditori e fornitori poche ore per prepararsi alle regole che sono state rese pubbliche solo il 31 dicembre.
Ciò ha lasciato i supermercati alle prese con un sacco di burocrazia e tanti moduli da compilare. Hanno anche detto che in certi casi pratiche doganali che venivano fatte rapidamente ora possono anche impiegarci giorni. Non la situazione ideale per i prodotti freschi.
I problemi peggiori si trovano nell’Irlanda del Nord, e i supermercati hanno chiesto al governo di cambiare come si sposta la merce tra Gran Bretagna e Irlanda del Nord.
Se le cose non si sistemano presto, ci sarà un peggioramento dal 1 aprile quando termina l’accordo temporaneo doganale.