Londra, niente tunnel o ponte tra Scozia ed Irlanda per Boris Johnson

Un’altra grande idea di Boris Johnson che non si farà a quanto pare. Dopo il ponte giardino sul Tamigi, costato 40 milioni di sterline ma mai costruito e l’isola aeroporto, Johnson voleva un ponte o un tunnel tra le Highlands scozzesi e la punta nord dell’Irlanda del Nord.

Lasciamo perdere che non sono zone molto abitate, senza ferrovia e non ci sono le strade ed infrastrutture adatte, ma a Johnson, che ama le grandi parole ed idee, piaceva molto la cosa.

Dopo aver chiesto una revisione dell’idea a Network Rail per capire quanto sia fattibile, l’idea è stata abbandonata.

La revisione ha concluso che il sogno del Primo Ministro per una traversata di oltre 30 km sarebbe tecnicamente troppo impegnativo e, con un costo stimato di 20 miliardi di sterline, troppo costoso.

La raccomandazione del rapporto, che esce questa settimana, è di non far nessun lavoro per questo progetto.

La revisione ha escluso un ponte con il percorso proposto attraverso il Mare d’Irlanda, che in alcuni punti è profondo più di 300 metri e inoltre è stato usato durante la Seconda Guerra Mondiale come deposito di bombe e altre munizioni, non sarebbe una buona idea cominciare a scavare nella zona.

Inoltre il tempo meteo con frequenti tempeste e forti venti non è adatto per un ponte. Praticamente sarebbe sempre chiuso per diversi mesi all’anno.

Allora Johnson ha pensato al tunnel stradale e ferroviario, ma i piani sono stati quindi ritenuti troppo costosi e complicati.

Le raccomandazioni finali del rapporto sono di concentrarsi a migliorare i collegamenti esistenti all’interno del Regno Unito piuttosto che costruire castelli in aria. Zone come il Galles, certe parti della Scozia e Cornovaglia hanno collegamenti ferroviari molto antiquati o praticamente inesistenti.

UK

via Mirror – UK News https://ift.tt/CCeCWQ

November 21, 2021 at 03:10PM

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top