Ci saranno due giorni di sciopero totale della metropolitana di Londra il mese prossimo, salvo miracoli. Infatti dopo la pandemia e il calo di passeggeri, i trasporti di Londra hanno un buco di un miliardo e mezzo di sterline, che il governo insiste devono colmare.
Quindi le uniche soluzioni plausibili sono aumentare il costo dei biglietti e tagliare personale e servizi. Gli scioperi saranno il 1 e 3 marzo e dureranno 24 ore ciascuno. Il 94% dei membri del sindacato RMT ha votato a favore.
Il sindaco ha anche annunciato che per mancanza di fondi dovrà chiudere la metropolitana in certi giorni e chiudere certi ponti e tunnel. I suoi critici lo incolpano per non aver voluto aumentare i prezzi dei biglietti dal 2016. Realisticamente però non è quello il problema, la metropolitana sarebbe comunque in una brutta situazione, il numero dei passeggeri è calato tanto per recuperare il prezzo di un biglietto singolo dovrebbe essere £40.
Il governo, dopo aver promesso che avrebbe dato più aiuti ad altre parti del paese e meno a Londra, non vuole essere visto dare troppi soldi alla metropolitana di Londra. Molti però dicono che aiutare il nord è giusto ma non si può abbandonare Londra che in fondo è il cuore dell’economia britannica.
Â
30 cose strane che certi italiani a Londra dicono o fanno