Secondo Sir David King che era uno scienziato consulente del governo britannico e ora è il capo di SAGE, il comitato indipendente di scienziati, l’Inghilterra sarà di nuovo in lockdown tra un mese.
Ritiene che il problema sia vuol aprire le scuole quando ancora non esiste un sistema per identificare i contagi e isolare le persone che potrebbero essere infette. In aprile il premier Boris Johnson aveva annunciato un sistema che sarebbe stato ‘world beating’ ovvero il migliore al mondo. Ancora ora non esiste un sistema veramente funzionante.
Il sistema usato ora consiste nel chiedere a chi è positivo di dare nomi di persone con cui sono venuti in contatto. Non tutti lo fanno, infatti esiste l’opzione di rifiutarsi. Quando hanno i nominativi e a loro viene chiesto di rimanere in casa 14 giorni.
Non vengono però controllati e non tutti lo fanno, soprattutto se perdono soldi non lavorando. Inoltre chi lavora in questo campo non è specializzato, sono in genere persone che lavorano nel customer service. In realtà, come diranno coloro che fanno questo lavoro, per esempio nel caso di malattie veneree, si tratta di un lavoro che richiede una certa esperienza e tatto.
Dare questo lavoro a privati senza esperienza un grosso sbaglio, secondo scienziato
Infatti Sir David King ritiene che debba essere il governo o i council a gestire il sistema. Invece di una miriade di società private senza esperienza di sanità.
Tra tre settimane circa riaprono le scuole e Sir David King ritiene che riaprirle significa vedere il numero R1 o R0 salire di 0,5. Sembra che ora sia almeno 0,8 con certe zone del paese sopra 1.
Ora ci sono lockdown locali e molto leggeri a Manchester e una buona parte del nord dell’Inghilterra. Altre zone a rischio sarebbero Swindon, Luton, Northampton, Peterborough, Sandwell, Bedford, Eden, Oadby & Wigston e Wakefield. Non ci sono zone di Londra per ora a rischio di lockdown. Gli ospedali di Londra vedono per ora pochi casi di coronavirus.
Ma piantatela di sparare cazzate, la Gran bretagna ha un’economia fortissima che si sta riprendendo benissimo e disoccupazione quasi a zero. MANCA IL PERSONALE MA LO VOLETE CAPIRE!!! CHI NON LAVORA NON HA VOGLIA DI LAVORARE!!
-fallhttps://www.theguardian.com/business/2020/aug/09/uk-to-fall-into-deepest-slump-on-record-with-worst-in-gdp-among-g7
come no un’economia fortissima…è solo la peggiore tra i paesi G7 che sarà mai
Probabilmente non avrà una economia al top come tutti gli Stati in eu o extra eu,qui il commento va fatto sul probabile lockdown notizia che non credo sia veritiera al 100% come le tante altre usate per fare solo fumo. Detto ciò io sono del parere che le notizie è meglio prenderle dal sito del governo U.k. che con molta probabilità sono più veritiere e magari dicono meno balle.
Notoriamente chiedere all’oste se il vino è buono è un ottimo modo per sentire meno balle, in effetti… ma pensate di guadagnare qualcosa a vivere bendati? Ti svelo un segreto: la risposta è NO. Anche se mammà vi paga tutto, cosa che è la regola per i “talenti” “emigrati” in UK.
Notoriamente chiedere all’oste se il vino è buono è un ottimo modo per sentire meno balle, in effetti… ma pensate di guadagnare qualcosa a vivere bendati? Ti svelo un segreto: la risposta è NO. Anche se mammà vi paga tutto, cosa che è la regola per i “talenti” “emigrati” in UK.
Infatti avevo scritto:”Secondo Sir David King che era uno scienziato consulente del governo britannico e ora è il capo di SAGE, il comitato indipendente di scienziati, l’Inghilterra sarà di nuovo in lockdown tra un mese.”
Quando sono prese dal sito ufficiale scrivo sempre preso dal sito del governo o da un comunicato stampa del governo.
Pensa che gli scienziati inglesi si fidano così tanto del SAGE ufficiale da aver messo in piedi un gruppo parallelo chiamato INDEPENDENT SAGE… https://www.independentsage.org