Dalla mezzanotte di stanotte ci sono grossi cambiamenti sul fronte COVID in Inghilterra. Scozia, Galles i Irlanda del Nord hanno altre regole.
Per fare un riassunto i cambiamenti sono i seguenti:
La fine dell’uso del COVID pass in Inghilterra, non occorre più averlo. Alcuni locali potranno scegliere di chiederlo, se vogliono, ma non esiste nessun’obbligo. Controllate prima di andare in un nightclub a cinema o teatro se quel locale particolare richiede il pass.
Non occorre tenere la mascherina in nessun posto, inclusi i trasporti pubblici. Alle persone viene raccomandato di indossarle in posti molto affollati, ma la decisione rimane con l’individuo che secondo Boris Johnson è in grado di comportarsi in maniera responsabile.
Non è necessario lavorare da casa, anzi sono tutti incoraggiati a lavorare di nuovo dall’ufficio.
Vengono tolte le restrizioni alle visite alle case di riposo e ospedali.
Per il momento chi è positivo deve autoisolarsi per 5 giorni, ma il governo spera di togliere questa misura nelle prossime settimane, al massimo tra 7 settimane. A quel punto si potrà andare a lavorare o in giro con il COVID. Il messaggio di ora dal governo è che la pandemia è finita, grazie alla campagna vaccinale, e il COVID è endemico come l’influenza e trattato uguale. Ora come ora non ci sono regole che vietano di andare a lavorare con l’influenza e molti lo fanno. Nelle prossime settimane inoltre verrà tolto l’obbligo di fare un test rapido quando si arriva in Inghilterra dall’estero, per chi ha fatto almeno due vaccinazioni.
Ma guardate. Ho sempre mangiato bene, faccio yoga e manifesto il desiderio di non prendere il COVID. Mai preso. Le mascherine, i vaccini e i Green pass non servono bisogna manifestare il proprio desiderio di non prenderlo. Le leggi dell’universo sono queste, i vaccini interferiscono con la natura e non esiste