Per anni tutte le volte che abbiamo pubblicato qualcosa di negativo o anche solo realista sulla Gran Bretagna, puntualmente arrivava un commento di qualcuno che sottolineava che in Italia era peggio. Dal lavoro alla sanità, dalle scuole alla povertà in Italia era sempre peggio.
La situazione ora nel Regno Unito è tale che l’Italia non è messa peggio, infatti il Regno Unito è a rischio di entrare in un nuovo periodo di declino economico come scrive The Washington Post.
La Gran Bretagna sta per attraversare il periodo peggiore che ha dovuto affrontare dagli anni ’70, accumulando dolore su un’economia ancora vacillante dalla Brexit e dalla pandemia. Negli anni ’70 prima che si unisse a quella che era la CEE, ora UE, era chiamato ‘the sick man of Europe‘ ovvero il malato d’Europa. Le cose hanno cominciato ad andare meglio con il mercato unico ai tempi di Margaret Thatcher verso la fine degli anni ’80. Una cosa che tutti coloro che hanno convinto una parte della popolazione che le cose sarebbero andate meglio fuori dalla UE si sono dimenticati di menzionare.
Negli ultimi anni, la nazione ha affrontato male i suoi problemi. A peggiorare le cose, l’inflazione è in aumento e gli scioperi stanno diventando più frequenti. Non solo ci sono scioperi dei treni e della metropolitana di Londra, ma stanno per arrivare scioperi del personale sanitario, degli aeroporti, linee aeree, insegnanti e così via.