Dopo aver levato le mascherine, molte scuole si ritrovano a dover fare dietro front ancora una volta e chiedere agli studenti di indossare le mascherine in classe e anche a volte nei corridoi e altre aree pubbliche.
Il 20 gennaio il governo aveva revocato l’obbligo delle mascherine nelle aule delle scuole secondarie in Inghilterra e dal 27 gennaio non sono più obbligatorie nemmeno negli spazi interni comuni. Quando certe scuole avevano deciso di mantenere le mascherine, Boris Johnson ha subito risposto che non potevano imporre le mascherine, perché i ragazzi devono vedere i visi per imparare bene. Sono passati dieci giorni e molte scuole hanno deciso di reintrodurre l’obbligo delle mascherine. Anche certe autorità sanitarie locali in zone dove ci sono molti contagi hanno chiesto alle scuole di rimettere le mascherine.
Il problema per molti istituti è che il governo la tolto l’obbligo legale di tenere la mascherina ovunque e quindi diventa molto difficile convincere gli studenti ad indossarle, quando non esiste nessuna legge che lo richiede. Lo stesso problema che hanno i trasporti di Londra che vorrebbero l’obbligo delle mascherine, ma non possono fare niente legalmente contro chi non vuole indossarle.