Londra scomparsa: le terme di St Pancras

Abbiamo già visto che in diverse parti di Londra, soprattutto nelle zone a nord del Tamigi si trovavano diverse fonti di acqua termale che un tempo erano considerate buone per la salute e spesso con poteri quasi magici, in grado di guarire da quasi tutte le malattie immaginabili.

Per esempio abbiamo parlato delle terme di Kilburn. Il fenomeno termale era particolarmente di moda nel 1700 quando un pozzo o una sorgente diventavano anche un punto importante di incontro.

 

Vicino alla chiesa di St Pancras, che ora si trova quasi tutta coperta dalla stazione di St Pancras, si trovava una terme che nella seconda metà del 1700 si diceva potesse curare la lebbra, lo scorbuto e tutte le malattie della pelle.

Una volta pagata la cifra di ingresso, che era piuttosto cara, si poteva anche sedere nell’enorme giardino, bere il tè e d’estate partecipare alle varie danze o mangiare all’aperto.

Verso la fine del 1700 le terme di St Pancras chiusero i battenti, come in altri casi simili il successo fu solo di breve durata.  Ma per un periodo questi posti furono un importante punto di ritrovo e di intrattenimento per la società londinese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top