La chiesa di All Saints, Margaret Street si trova a Fitzrovia, vicino a Oxford Street, quasi non si nota visto come è circondata da altri edifici. È una chiesa appartenente allo stile di revival gotico in voga durante il 1800. La foto sopra dovrebbe farvi capire per quali motivi dovreste visitare questa chiesa.
Costruita dall’architetto William Butterfield è nota per essere innovativa a livello architettonico, infatti fa parte di una tendenza nuova del revival gotico.
La chiesa fu costruita sul sito della Cappella Margherita, che risale al 1760 per deisti. Nel 1839-45, Frederick Oakeley ne fece il centro dell’High Church Tractarian Movement.
La prima pietra fu posta nel 1850, ma l’edificio impiegò molti anni per essere completato a causa di disaccordi tra i committenti e l’architetto. Fu consacrata nel 1859 dal dottor Tait, che era allora vescovo di Londra.
Diliff, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Inoltre era stata costruita in uno spazio molto piccolo e l’architetto dovette usare lo spazio in modo costruttivo. Si nota subito la facciata di tanti colori, il rosso e il nero dei mattoni e il bianco della pietra.La guglia dell’edificio è alta 69 metri. L’interno è decorato con granito, marmo, alabastro e piastrelle.
Un’ altra cosa particolare è che si tratta di una chiesa anglo-cattolica, non è cattolica nel senso che non dipende da Roma ed è sostanzialmente anglicana, ma segue le tradizioni cattoliche nelle messe e ha anche le confessioni.A differenza degli anglicani, gli anglo-cattolici usano l’incenso, però i preti possono sposarsi.
Se vi capita di passare vicino a questa chiesa, entrateci ne vale veramente la pena. Altrimenti potete guardare questo video.