Bruce Castle a Tottenham, un castello scozzese a Londra

Non tutti si aspettano di trovare un castello ancora più vecchio dei Tudor a Tottenham nel nord di Londra. La casa appartenente al castello è uno degli edifici in mattone più vecchi d’Inghilterra.

Si dice che il castello fu costruito su un altro castello appartenente al padre di Robert the Bruce. In ogni caso il castello si chiama Bruce perché fino al 1400 circa apparteneva alla famiglia Bruce, che era la famiglia reale scozzese.

Foto: © Copyright Julian Osley and licensed for reuse under this Creative Commons Licence.

Bruce Castle è una casa padronale classificata di grado I immersa in 20 acri di parco. L’edificio è costruito in mattoni rossi ed è stato sostanzialmente ricostruito nel corso degli anni, in particolare nel XVI e XVII secolo.

La casa ha conci bugnati, alte finestre con vetri e campate simmetriche. Questo e la sua torre staccata sono tra i primi edifici in mattoni in Inghilterra.

Sir William Compton (1482-1528), un membro della corte di Enrico VIII, acquistò una casa esistente sul sito nel 1514 e la ricostruì completamente. Si ritiene che parti della casa siano rimaste oggi. Nel 1516, Enrico VIII incontrò sua sorella Margaret, regina di Scozia, qui ed Elisabetta I fu ospite del nipote di Sir William Henry nel 1593. Il nome della casa deriva dal Medioevo. Al tempo della conquista normanna, il maniero di Tottenham apparteneva a Waltheof, conte di Huntingdon, che sposò la nipote del Conquistatore, Judith.La loro figlia, Maud, sposò David I, re di Scozia, che acquisì la contea di Huntingdon. Alla fine, il maniero passò alla famiglia Bruce di Scozia, che costruì la casa padronale originale nel 1254. Le terre inglesi della famiglia furono occupate da Edoardo I nel 1306, dopo che Robert the Bruce divenne re di Scozia.

Quello che vedete ora risale quasi completamente al 1600 tranne una torre rotonda che è di epoca Tudor. Il castello apparteneva ad un certo Lord Coleraine quando fu ricostruito nel 1670.  Il Lord, che era un barone, fece rinchiudere la moglie che si buttò dal balcone per scappare. Altre fonti dicono che si fosse suicidata a causa dei tanti adulteri del marito. In ogni caso il suo fantasma riappare ogni anno in novembre.

I baroni Coleraine rimasero senza eredi maschi e il castello passò al marito dell’unica erede rimasta, un certo James Townshend, che era un banchiere e sindaco di Londra.  Il loro figlio non era interessato al castello e lo vendette.  Dopo la Rivoluzione Francese il castello divenne brevemente un centro di accoglienza per i profughi francesi.

Nel 1819 fu acquistato da un tale Rowland Hill che convertì il castello in una scuola che fu aperta fino al 1891 quando fu acquistata dal comune. Il parco intorno al castello aprì al pubblico nel 1892 mentre il museo nel 1906.

La cosa positiva è che a differenza di altri castelli potete visitarlo gratis. Contiene ora  un museo dedicato alla storia di Haringey. Aperto dal mercoledi alla domenica dalle 13 alle 17.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top