Un condominio costruito nel 1937 in stile Art Deco, a quei tempi estremamente suntuoso e dove ci abitavano attori e altre persone ricche e famose.
Al suo interno infatti si trovavano un club, un ristorante, un bar e c’erano anche piani per campi di squash e giardini sul tetto. È comunque il più grande condominio in tutta Europa con ben 676 appartamenti in un edificio solo.
L’edificio è cambiato molto nel corso degli anni, ma ha ancora un bellissimo atrio e attraenti giardini giapponesi, progettati da Seyemon Kusumoto.
Fotoç© Copyright Danny P Robinson and licensed for reuse under this Creative Commons Licence.
Il nome Du Cane proviene da una famiglia di Ugonotti che lasciarono la Francia e divennero proprietari terrieri di successo in Inghilterra.
Si dice che durante la Seconda Guerra Mondiale i piloti tedeschi usassero Du Cane Court come punto di riferimento visto la sua visibilità anche da cielo e che
Hitler intendesse usarlo per il suo quartier generale dopo l’invasione della Gran Bretagna! Stranamente però considerate le dimensioni e quanto fosse visibile non fu mai bombardato dai tedeschi.
Se avete la possibilità andate a vedere l’ingresso che è molto ornato in stile anni ’30.