garden museum

Londra sconosciuta: Garden Museum

Il Garden Museum fu creato nel 1977 in seguito al ritrovamento delle tombe di John Tradescant e del figlio che nel 1500/1600 erano noti giardinieri e collezionisti di piante.  Le due tombe si trovavano nel cimitero della chiesa sconsacrata di St Mary-at-Lambeth, risalente al 1400 e restaurata nel 1850, che doveva essere demolita. Una volta scoperte le tombe e che in questo cimitero si trovavano ancora piante che crescevano nel giardino di Tradescant oltre 400 anni fa, fu decisa di tenerla e creare un museo.

Anche la madre di Anna Bolena, Elisabetta, riposa qui, così come William Bligh, capitano del Bounty. Nel sagrato c’è un delizioso giardino a nodi del XVII secolo ricreato, in uno stile formale e geometrico con autentiche piante d’epoca.

L’interno della chiesa è diventato ora un centro per mostre ed eventi, sempre sul tema dei giardini e giardinaggio.

Occorre anche lo spazio perchè il museo ha una collezione di oltre 10 mila oggetti.

È il primo museo al mondo dedicato alla storia del giardinaggio. Celebra i giardini e il giardinaggio britannici attraverso la sua collezione, mostre temporanee, eventi, simposi e giardini. La collezione permanente comprende tre categorie principali: strumenti, oggetti effimeri (incluse stampe, fotografie e cataloghi) e una biblioteca. Una delle piante più insolite è l’Agnello Vegetale di Tartaria, ritenuto fino al 1700 un incrocio tra un animale e un vegetale e capace di generare piccoli agnellini.

Foto: © Copyright Peter Trimming and licensed for reuse under this Creative Commons Licence.

Il museo si trova a Lambeth Palace Road, non lontano dalla Tate Modern.

Il museo è aperto dalle 10:30 alle 17 tranne il sabato quando chiude alle 16. Quando visitate il museo potete anche salire sulla torre medievale della chiesa dove avrete una vista panoramica del Tamigi e Westminster.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top