Lo Sky Garden, ormai famoso giardino nel Regno Unito che si trova in cima al Walkie Talkie, uno dei tanti grattacieli costruiti a Londra negli ultimi anni, ha viste spettacolari. A differenza dello Shard che vi chiede almeno £25 per una vista simile, l’ingresso allo Sky Garden è completamente gratuito.
Dovete solo prenotare qualche giorno prima, cosa che potete fare qui. Dato il grande successo, non sempre troverete date disponibili, ritornateci o seguite su Twitter per avere le ultime notizie.
Il grattacielo dove si trova ufficialmente si chiama 20 Fenchurch Street, ma era stato subito soprannominato Walkie Talkie per via della sua forma strana. Era anche stato votato come il grattacielo più brutto di Londra, ma la veduta dall’altro non è per niente male. Potete vedere e fotografare il Tower Bridge, la Torre di Londra, il London Eye e tanti altri edifici famosi del centro di Londra.
Il grattacielo ha 38 piani e fu finito nel 2014, il progetto è dell’architetto Rafael Viñoly. Molto visibile soprattutto da Bankside, non è certo tra gli angoli nascosti di Londra. Doveva essere 40 metri più alto, ma il progetto è stato ridimensionato perchè avrebbe bloccato la vista della cattedrale di St Paul’s.
Una delle giustificazioni per consentire la costruzione di un edificio per uffici così imponente alla periferia di un’area protetta era proprio lo Sky Garden di Londra, che è stato descritto come un grande spazio pubblico.

Appena aperto però il famoso giardino fu subito criticato per essere deludente, da allora ci sono stati miglioramenti. Allo stesso tempo il grattacielo fu criticato per creare forte vento sulla strada.
Fino alle 18 il giardino è aperto al pubblico gratis, ma dopo quell’ora normalmente bisogna essere clienti paganti di uno dei ristoranti o bar. Se volete bere qualcosa ad alta quota potete provare lo Sky Pod Bar che si trova nei giardini pensili della City. In tutto trovate due ristoranti e due bar Ci sono comunque eventi e altre iniziative nello Sky Garden dalle lezioni di yoga a piccoli concerti.
Le piante dello Sky Garden sono specie mediterranee e sudafricane resistenti alla siccità. Tra le piante da fiore ci sono piante con fiori tropicali, ma anche e erbe profumate come la lavanda francese.
Una cosa importante da ricordare è che lo Sky Garden e il Sky Pod Bar non sono riscaldati e quindi se fa freddo fuori, avrete freddo anche nello Sky Garden. Cercate quindi di andarci ben coperti.
Aaaahhh che figata ora voglio subito andarci, so cool
Sapete quando saranno disponibili altri biglietti gratuiti?