st clement danes

La chiesa di St Clement Danes sullo Strand

Oggi guardiamo una delle due chiese di Londra situate in isole pedonali, ovvero la chiesa di St Clement Danes,  l’altra si trova a 200 metri di distanza e si chiama St Mary-le-Strand. Si tratta di una chiesa anglicana che si trova sullo Strand.

Non sappiamo con certezza che centrino i danesi con questa chiesa, una delle teorie è che ci fossero dei danesi seppelliti qui, incluso un re.

Un’altra teoria dice invece che quando Alfredo il Grande scacciò tutti i danesi da queste terre solo coloro sposati con donne inglesi poterono rimanere e costruirono una chiesa.

Foto: © Copyright John Salmon and licensed for reuse under this Creative Commons Licence.

Nel medioevo la chiesa di St Clement Danes (dei danesi o no) era in legno e nel 1100 circa fu costruita la prima chiesa in pietra ai tempi di Guglielmo il Conquistatore.

La chiesa non fu distrutta nel Grande Incendio essendo anche abbastanza ad ovest, ma nel 1679 fu dichiarata pericolosa e demolita. Christopher Wren progettò la nuova chiesa ed è l’unica delle sue tante chiese (se si esclude la cattedrale di St Paul’s) ad avere un abside ed è una chiesa molto ornata.

La chiesa di St Clement Danes e il rugby

William Webb Ellis che era rettore della parrocchia fu l’inventore del rugby nel 1823 e nella chiesa si trova una targa che lo ricorda.

La guglia ornamentale che si trova sopra la torre fu aggiunta nel 1719 da James Gibbs.

Su quello che era allora il cimitero della chiesa si trova ora King’s College University sullo Strand.

Nel 1941 la chiesa fu bombardata da tedeschi e mentre i muri e la torre non furono molto danneggiati, l’interno fu divorato dall’incendio.

Quando la chiesa fu rifatta divenne la chiesa principale della RAF, l’aviazione britannica. Se la visitate ora troverete infatti molti oggetti e fotografie della RAF. Appena fuori dalla chiesa si trovano statue di due pezzi grossi della RAF durante la Seconda Guerra Mondiale.

Potete visitare la chiesa di St Clement Danes durante il giorno, ingresso gratuito.

2 commenti su “La chiesa di St Clement Danes sullo Strand”

  1. Sono a Londra da 2 settimane e mi trovo senza un lavoro, ho chiesto aiuto agli italiani che ci vivono ma sono egoisti e menefreghisti. ho bisogno di un aiuto che nessuno mi vuol dare. Ho 36 anni e tanta voglia di lavorare se mi date una mano

    1. Alessandro Pellizzari

      Tu, in Italia, chiedi aiuto per trovare lavoro a degli sconosciuti per strada, oppure cerchi negli annunci, chiedi alle agenzie, giri per negozi, ecc.

      Onestamente non capisco perché chi è già in UK deve aiutare perfetti sconosciuti, che poi magari appena trovano lavoro e casa non si fanno più sentire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top