Probabilmente siete passati davanti a questa chiesa tante volte senza farci caso.
Si fa notare per alcune cose, prima di tutto è una delle tante chiese costruite da Christopher Wren, l’architetto della cattedrale di St Paul’s. L’unica chiesa di Wren costruita su un terreno dove non si trovava una chiesa.
La chiesa è anche famosa per i suoi concerti gratuiti che si tengono all’ora di pranzo o quelli serali che sono a pagamento, ma hanno anche incluso gruppi come R.E.M.
La chiesa, costruita in pietra di Portland, è stata consacrata nel 1684 ma fu gravemente danneggiata durante i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale.
Wren aveva progettato di mettere un piccolo campanile a cupola sulla torre, ma la sacrestia preferiva la guglia progettata da uno dei falegnami, Edward Wilcox.
Subito dopo essere stato eretto, dovette essere rimosso a causa di crepe nella torre. La torre rimase nel cortile di Wilcox per alcuni anni fino a quando la chiesa di Sant’Anna a Soho la volle nel 1696. Tuttavia, fu finalmente restituita in cima alla torre della chiesa di San Giacomo nel 1699.
L’interno della chiesa è nella migliore tradizione del 18° secolo di tranquilla ma sontuosa eleganza. La galleria curva intorno all’estremità occidentale, e da essa sorgono colonne corinzie a sostenere belle volte a botte con ricchi intonaci.
La chiesa è ancora usata per messe e altre funzioni, ha un approccio molto progressista e nel cortile fuori potete vedere spesso mostre d’arte, mostre di protesta (per esempio contro i bombardamenti di Gaza) e dal lunedi al sabato troverete anche il Piccadilly Market.
Ogni lunedi, mercoledi e venerdi alle 13:10 si tiene un concerto gratuito, qui potete vedere il calendario eventi.