st mary aldermary

La chiesa di St Mary Aldermary a Londra

La chiesa di St Mary Aldermary è delle tante chiese medievali che dopo essere state distrutte durante il Grande Incendio di Londra furono ricostruite da Christopher Wren. A differenza delle chiese di Wren che sono normalmente in stile barocco inglese, questa è in stile gotico, parte del revival gotico della fine del 1600.

Foto: © Copyright John Salmon and licensed for reuse under this Creative Commons Licence.

È una chiesa dedicata a Maria e dal nome si deduce che sia la più vecchia delle chiese della City dedicate a Maria. Infatti una chiesa esiste qui da oltre 900 anni.

La chiesa medievale di St Mary Aldermary, che si dice facesse parte di un monastero benedettino,  fu fatta ricostruire nel 1510 da Sir Henry Keeble che era un commerciante e Lord Mayor. Quando però morì una ventina di anni dopo la torre non era ancora stata finita e si dovette aspettare praticamente un secolo per vedere la chiesa completata.

Purtroppo non durò molto, infatti meno di 40 anni dopo la chiesa di St Mary Aldermary fu distrutta dal Grande Incendio del 1666.

Non completamente come altre chiese, ma abbastanza da essere ricostruita da Christopher Wren. Negli anni dopo l’incendio doveva essere molto preso, avendo rifatto una cinquantina di chiese.

Siccome rimaneva parte dei muri e la torre Wren decise di seguire lo stile della chiesa. È l’unica delle tante chiese ancora in piedi di Wren in stile gotico.

È stata danneggiata leggermente durante i bombardamenti tedeschi della Seconda Guerra mondiale e restaurata negli anni ’50 e di nuovo nel 2005. Se vi capita cercate di visitarla, l’interno è veramente molto bello.

Ora ospita la comunità monastica Moot, si tengono anche mostre e altri eventi e la chiesa ha anche un coffee shop.

Dove si trova la chiesa di St Mary Aldermary?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top