St Mary Le Strand

Visita la chiesa di St Mary Le Strand

La chiesa di St Mary Le Strand è una piccola chiesa barocca che si trova in un’ isola pedonale.

Solo una di due chiese londinesi che lo sono, l’altra St Clement Danes, che si trova vicinissimo, sempre sullo Strand.

Una chiesa in questi paraggi e dallo stesso nome esiste almeno dal 1222. Fu poi demolita nel 1549 e si dice che il materiale rimasto sia stato usato per costruire Somerset House.

St Mary è stata la prima delle chiese costruite a Londra in seguito all’atto parlamentare della regina Anna che voleva costruire 50 chiese in pochi anni.

L’architetto era James Gibbs, un cattolico che aveva studiato a Roma. La chiesa fu completata nel 1717, ma fu consacrata nel 1723. Il progetto originale di Gibbs era in stile italiano con un campanile, ma fu in seguito cambiato.

st mary le strand

St Mary Le Strand, una chiesa barocca italiana a Londra?

La chiesa di St Mary Le Strand era molto ornata come appunto molte chiese barocche italiane del tempo, ma questo fu criticato aspramente, specialmente dopo che un’urna decorativa cadde, uccidendo un passante nel 1802.

L’interno della chiesa, sempre ispirato al barocco romano, è molto decorato e da ammirare con calma, non perdetevi il soffitto!

I genitori di Charles Dickens si sposarono in questa chiesa. La chiesa fu quasi demolita all’inizio del 1900, durante i lavori per allargare lo Strand. Fu infine deciso di tenerla e di distruggere solo il cimitero.

Fu, però, come tante altre chiese della zona, gravemente danneggiata durante i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale.

Potete visitare questa chiesa quasi tutti i giorni, tranne il venerdi e sabato, dalle 11 fino alle 16 quando non ci sono funzioni, controllare il sito per essere sicuri. Ingresso gratuito.

Ci sarete passati tante volte e forse non ci siete mai entrati.  Se potete la prossima volta che siete in zona, entrateci.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top