Nella zona residenziale di Rotherhithe, a Southwark, vi è il Thames Tunnel, galleria, sotto il fiume Tamigi, che da vita a un collegamento con Wapping. L’opera fu costruita tra il 1825 ed 1843, grazie all’ingegno di Sir Marc Brunel e di suo figlio, Isambard Kingdom Brunel. Nonostante il tunnel fosse uno straordinario successo dell’ingegneria civile, fu utilizzato solo come passaggio pedonale e come attrazione turistica, anche se, originariamente, fu progettato per carrozze trainate da cavalli ed attualmente fa parte della rete ferroviaria London Overground.
L’affascinante storia di come il tunnel fu costruito viene esposta al Brunel Museum, collocato nella Brunel Engine House la quale un tempo ospitava le macchine a vapore utilizzate per mantenere il tunnel asciutto ed è parte integrante del Thames Tunnel.
Foto: © Copyright Marathon and licensed for reuse under this Creative Commons Licence.
Una mostra permanente racconta la drammatica storia dell’avveniristica opera, di come fu costruita, dell’epoca in cui fu realizzata e della sua storia successiva. L’esposizione comprende display dimostrativi, poster, modelli della galleria in costruzione, manufatti originali dal tunnel e un video di presentazione. Nella galleria sono esposti, inoltre, interessanti oggetti di epoca vittoriana tra cui tabacchiere, varie stoviglie come piatti e bicchieri, medaglie commemorative.
Nel 2006 il museo ha ampliato la sua collezione includendo un nuovo murales in cui viene mostrato il “tunnel shield”, ovvero una struttura protettiva usata nella fase di scavo di una galleria che funge da supporto temporaneo durante i lavori, ed altre opere del Brunel, come i modelli di ponti progettati dallo stesso ed incorporati in una panchina ed un suo suggestivo acquarello originale. Esternamente al museo, vi è un caratteristico giardino pensile composto da piante officinali e spontanee, in cima al pozzo verticale progettato dai Brunel, al centro del quale si erge una meridiana. Nascosto nel giardino pensile,inoltre, vi è il “Midnight Apothecary”, uno dei migliori pop-up cocktail bar di Londra.
La visita può concludersi al Brunel Museum Cafè, una piccola galleria dove vengono esposte opere di artisti e fotografi locali, dove si possono, inoltre, sorseggiare the o caffè mangiando dei deliziosi dolci fatti in casa. Come ogni museo che si rispetti è anche dotato di un bookshop in cui si possono acquistare libri sulla storia dei Brunel e riproduzioni di antiche stampe. “The Brunel Museum” si trova in Railway Avenue a Rotherhithe (SE16 4LF), vicino alla stazione Rotherhithe dell’Overground.
Giuseppe Pompei