tyburn tree

Il patibolo del Tyburn Tree a Londra

Vicino a dove si trova l’odierno Marble Arch, una volta si trovava il Tyburn Tree, dove per secoli si tenevano esecuzioni pubbliche.

La prima esecuzione di cui abbiamo documentazione fu quella di William FitzOsbert nel 1196 che fu impiccato per ribellione.

Il Tyburn Tree si trovava allora fuori delle mura di Londra a quei tempi e solitamente i condannati venivano trascinati legati ai piedi ad un cavallo per tutta Londra.

In questo punto furono impiccati migliaia di criminali e dissidenti. Spesso dopo essere stato impiccato il corpo del condannato veniva poi squartato e i pezzi appesi, così tutti potevano accertarsi dell’effettiva morte.

Dal 1571, un nuovo albero,  che non era un albero vero, ma una specie di triangolo in legno con tre piedi, fu montato a Marble Arch. L’albero era molto visibile a chi arrivava a Londra da ovest e ricordava le punizioni che attendevano chi non rispettava la legge.

L’albero di Tyburn era anche spesso chiamato the King’s Gallows vista la vicinanza al palazzo reale e quanti nemici della corona fecero una brutta fine qui.

Il patibolo poteva contenere otto persone contemporaneamente, nel 1388, e qui il condannato sarebbe stato appeso a una fune collegata a un carro che si sarebbe allontanato, lasciando la vittima penzolante.

Amici e parenti avrebbero tirato il corpo per fare morire il poveraccio velocemente e alleviare la sofferenza.

Cinque uomini che erano stati posti sulla forca hanno avuto la fortuna di ottenere un perdono mentre erano ancora vivi ma erano appesi e tutti nudi.

Il aveva il diritto di tenere gli abiti delle vittime e si rifiutò di ridarli, nonostante le suppliche degli uomini che furono obbligati a tornare a casa nudi.

Un’aspirante vittima che subì un risveglio più notevole fu William Duell, che fu impiccato a Tyburn nel 1740. Il “cadavere” fu inviato a un corso di anatomia e lì iniziò a mostrare segni di vita, sedendosi e parlando con il chirurgo, che lo fece rimandare in prigione.

Dal 1535 al 1681 furono anche impiccati decine di cattolici, ora potete andare al convento di Tyburn che commemora questi 105 martiri.

Tra l’altro se andate a vedere questo convento di suore benedettine al 8 Hyde Park Place, date un’occhiata alla casa accanto al numero 10, considerata essere la casa più piccola di Londra.

L’albero di Tyburn fu usato l’ultima volta nel 1783, quando un brigante John Austin fu impiccato. Il punto esatto dove si trovava l’albero di Tyburn sembra essere al 49 di Connaught Square.

1 commento su “Il patibolo del Tyburn Tree a Londra”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top