Gli italiani spesso dicono che a Londra si compra una casa a 20 anni e nessuno abita coi genitori nel Regno Unito. Questo sarà stato vero qualche anno fa, ma non lo è più. Sempre più giovani e anche meno giovani vivono con i genitori e non pochi ritornano a viverci anche dopo i 40 anni. A volte è semplicemente per cercare di risparmiare i soldi del deposito per comprare casa. L’ultimo rapporto della building society Halifax ha trovato che l’età media per comprare la prima casa è salito a 32 per il Regno Unito in generale e quasi 34 a Londra.
I problemi maggiori per i giovani sono trovare un lavoro stabile e avere i soldi per un deposito e tutti i costi come notaio, geometra, mobili e trasloco. Per molti, specialmente se single, è praticamente impossibile visto che possono spendere fino al 50% del proprio stipendio in affitto e rimane ben poco per risparmiare. In ogni caso molti che riescono a comprare casa lo fanno spesso grazie a doni o prestiti da familiari, circa il 50% ha aiuti dalla famiglia. Chi non ha una famiglia disposta a aiutare e non ha un lavoro che paga molto bene, non ha ora possibilità di comprare casa da single. In coppia è ancora possibile, ma entrambi devono avere stipendi attorno alla media londinese, spesso anche per comprare proprietà che erano ex case popolari messe in vendita.
Le previsioni non sono molto positive, visto che il costo della vita è in aumento e quindi si avrà meno da risparmiare alla fine del mese.