Londra, si potete chiedere il visto per guidare i camion o preparare tacchini ma dovrete andarvene alla vigilia di Natale

Dopo mesi di suppliche da parte delle aziende al governo, solo per sentirsi dire la solita frase ‘che devono formare il personale locale’, finalmente il governo ha concesso 5000 visti per camionisti e 5500 visti per lavorare a preparare i tacchini.

I visti hanno una condizione: i lavoratori devono finire di lavorare e lasciare il paese entro la vigilia di Natale. Sono arrivate subito le critiche, il numero di visti sono troppo pochi, meno di tre mesi sono troppo pochi e ormai forse è troppo tardi per salvare il Natale.

Pare anche fastidioso che dopo tutta la retorica contro gli immigranti, ora perchè il Paese ha bisogno urgente concedono 10.500 visti ma a condizioni non proprio allettanti. Non tutti sono convinti che i lavoratori stranieri si precipiteranno a lavorare qui. Prima di tutto, altri paesi europei cercano conducenti di mezzi pesanti, se uno vuole lavorare può lavorare in altri paesi europei senza dover andarsene entro il 24 dicembre e dover pagare per il visto e tutta la burocrazia. I lavoratori delle fabbriche di tacchini non sono pagati abbastanza per giustificare il costo del visto e tutta la burocrazia e se uno vuole un lavoro qualsiasi per il periodo natalizio, lo trova in altre parti d’Europa. In fondo, almeno per gli italiani i motivi per venire nel Regno Unito erano principalmente due: migliorare l’inglese o fare carriera. Questo visto non soddisferà molti.

Oltre ai visti d’emergenza il governo ha deciso: di fare una formazione veloce di 3000 autisti di veicoli pesanti. Formare altre 1000 nei vari college, velocizzare il sistema per avere le patenti e scrivere a conducenti in pensione pregandoli di ritornare a lavorare. Possiamo stare tranquilli allora, se i TIR verranno guidati da autisti formati velocemente e 80enni.

In ogni caso ancora non sembra esserci un modo per fare domanda per questo visto, il modulo e le istruzioni dovrebbero apparire qui nei prossimi giorni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top