Tutti i rapporti e segnali sono pessimisti, l’ultimo pubblicato da i IHS Markit e Cips ha riportato il calo più netto dell’attività da maggio. Questa recessione sarebbe causata dal nuovo lockdown nazionale in corso.
Si vedono i primi segni di ottimismo grazie alla notizie dell’arrivo dei primi vaccini, alcuni pensano addirittura prima della fine dell’anno.
Ironicamente è proprio la Brexit che sta salvando (per ora) l’economia molte aziende e consumatori stanno comprando in eccesso per fare rifornimento in caso di problemi dal 1 gennaio. Si è anche visto un aumento delle esportazioni, ma in ogni caso questo boom è solo temporaneo. Quindi mentre i settori dei servizi, soprattutto turismo, ospitalità e vendita al dettaglio sono in una crisi esistenziale profonda, il settore manufatturiera sta vivendo un piccolo boom.
La perdita di posti di lavoro nel settore privato ha subito un’accelerazione e in certe parti del paese non vengono creati posti di lavoro nuovi. Questo peserà senza dubbio sull’economia nel 2021.
- Olio essenziale di ginepro, cose da sapere e come usarlo
- Alla metropolitana di Londra mancano 2 miliardi di sterline all’anno
- Londra, fino a 1.3 milioni di immigrati hanno lasciato il Regno Unito nell’ultimo anno
- 30% dei londinesi ha forse avuto il COVID
- Londra, Camilla Parker-Bowles lancia club di lettura per tutti
Ultimo aggiornamento 2021-01-16 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API