giornata della lingua inglese

Londra sta lentamente riaprendo (in qualche modo)

Anche la Food Hall di Selfridges ha deciso di riaprire e si unisce alla sempre più lunga lista di ristoranti e negozi che hanno deciso di riaprire.

Costa Coffee, Pret,  Nando, Wagamama, McDonalds, Burger King sono tra i nomi che hanno deciso di riaprire. Non faranno servizio al tavolo ma si può entrare e comprare cibo da asporto o takeaway.  In certi casi consegnano anche a casa.

Ci saranno persone contente della notizia e quelle meno. Ottima notizia per chi vuole farsi un pollo da Nando o un burger da McDonalds e per il personale che può tornare a lavorare. Altri invece si preoccupano che riaprire significa avere gente in giro incluso il personale che deve andare a lavorare.

Il coronavirus in UK sembra aver passato il picco (così dice almeno Boris Johnson) ma ci sono ancora parecchi casi e le morti erano ieri oltre 700.  Non siamo ancora usciti dalla crisi e personalmente non credo sia il momento di progettare trasferimenti in questo periodo. 

1 commento su “Londra sta lentamente riaprendo (in qualche modo)”

  1. Voi credete che il virus esiste veramente, voi credete che gli inglesi siano più intelligenti di altre nazioni, mi sono trasferito a Londra 5 anni fa solo sentendo le persone in Italia dire che Londra è bellissima Londra si vive da Dio, sinceramente faccio l’elettricista e vivo di merda in una stanza le persone per di più sono stupide e ovunque vai trovi merda da per tutto per non parlare della sicurezza livello zero bambini che si accoltellano e spacciano a 13-14 anni. Con l intelligence che hanno dovevano chiudere dal primo giorno studiando che qualcosa non andava in Cina ( ripeto io non credo a sto virus ma semplicemente hanno creato un sistema per fare cadere l economia e ricordatevi che dopo saremmo più poveri) ma visto che non lo sono questo è il risultato, pensate alla stupidità che ogni giovedì alle 8 di sera applaudono al NHS per niente perché questo stanno facendo semplicemente niente ovvero molti video su tik tok o perdono tempo ad applaudire considerando che vi sono altre persone che hanno bisogno veramente e li lasciano a disparte. Non mi voglio congratularmi da me stesso ma pensate a tutti quelli che fanno gli elettricisti in questo periodo e tutte le persone che hanno i problemi in casa vengono comunque aiutate a questi nessuno applaude e soprattutto pensate se nessuno svolgeva più il lavoro da elettricisti se in ospedale c’era un problema elettrico volevo vedere come facevano. Comunque chiudo dicendo che non credo che il PM sia stato un ospedale ma semplicemente uscito di scena per un periodo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top