Non capita molto spesso che il fiume di Londra si ghiaccia ma non capita spesso di avere temperature quasi artiche.
Con una minima sotto zero arrivata fino a -7 parti del Tamigi si sono ghiacciate. Bisogna ricordare che il Tamigi è un fiume con maree fino al Teddington Lock, quindi la parte del Tamigi che attraversa Londra scorre molto velocemente e raramente riesce a ghiacciarsi. Inoltre le temperature del centro sono leggermente superiori a quelle della periferia.
E infatti il Tamigi si è ghiacciato proprio a Teddington nell’ovest di Londra, dopo Richmond. Abbastanza da permettere ai gabbiane e oche che frequentano il Tamigi di camminare sull’acqua.
Il Tamigi si è completamente ghiacciato in passato, l’ultima volta è stata nel gennaio 1963, l’inverno più freddo da oltre 200 anni che ha portato bufere di neve e temperature di -20 ° C.