Secondo i nuovi dati sono in continuo aumento i casi in Scozia con 9% della popolazione che ha il COVID questa settimana.
In Inghilterra e Galles, i livelli di infezione sono aumentati. I dati rivelano che circa una persona su 16 in Inghilterra ha avuto il Covid nella settimana più recente, rispetto a una persona su 20 la settimana prima, un aumento da circa 2.653.200 a 3.485.700 persone, quindi in totale si tratta di un milione di casi nuovi.
La cifra è appena inferiore al massimo storico per l’Inghilterra, quando si stima che circa 1 su 15 avesse il Covid nella settimana tra Natale e Capodanno dell’anno scorso quando arrivò l’ondata Omicron.
Mentre molti ospedali dicono che non riescono a gestire il nuovo afflusso di pazienti con COVID e diversi reparti di pronto soccorso hanno dovuto chiudere, del COVID non si parla più.
La decisione è stata quella di dichiarare la pandemia finita e di rassegnarsi a vivere con il virus. Dopo che è stato reso pubblico che i casi che richiedono l’uso del ventilatore sono in aumento, il governo ha deciso di iniziare immediatamente la quarta campagna vaccinale per persone sopra i 75 anni o con un sistema immunitario debole.
Nella maggioranza dei casi però il COVID non causa gravi problemi, almeno a prima vista, anche se aumentano i casi di Long COVID ovvero una versione lunga e potenzialmente debilitante della malattia. Inoltre chi prende sia Omicron che Delta, ovvero Deltacron ha maggiori probabilità di aver bisogno di un ventilatore.
La maggiore preoccupazione degli scienziati è che con tutte queste infezioni, aumenta il pericolo di una nuova variante.