Forse è sbagliato dire che l’orologio del Big Ben è diventato blu ma sarebbe meglio dire è tornato blu. Infatti originariamente era blu o meglio le ore e le lancette erano blu. Furono in seguito dipinte di nero negli anni ’30.
La torre e l’orologio sono stati coperti per un anno e mezzo per lavori di restauro e solo ieri sono state tolte le impalcature per la prima volta dall’agosto 2017.
[amazon_link asins=’B00QM4W042,B01D9QO6B0,B004O0TOJA,B01N23OP50′ template=’ProductCarousel’ store=’londr-21′ marketplace=’IT’ link_id=’29b9ff96-6e4c-4172-a8a1-f1909e6003ce’]
Invece di rimetterli come erano nel 2017 hanno cercato di fare ritornare la torre a come era nel 1859, quando fu costruita. La Torre e tutto il complesso del parlamento chiamato Palace of Westminster furono costruiti dal 1840 in poi dopo che un incendio distrusse il precedente palazzo di Westminster nel 1834.
L’unica parte che rimane del vecchio palazzo è Westminster Hall. Il resto fu costruito nello stile neo-gotico che era di moda in quel periodo dall’architetto Charles Barry.
Se proprio vogliamo fare i precisi il Big Ben non è l’orologio e nemmeno la torre che si chiama Elizabeth Tower ma la campana. Quindi si dovrebbe dire l’orologio della campana Big Ben oppure l’orologio della Elizabeth Tower. Ma tutti lo chiamano Big Ben. Se non ci credete andate alla fonte, infatti il sito delle Case del Parlamento vi spiega tutto.