L’orologio della cattedrale di Salisbury è un grande orologio da torre con cornice in ferro senza quadrante. Si pensa che risalga al 1386 circa ed è un esempio ben conservato del primo tipo di orologio meccanico.
Si dice che sia il più antico orologio funzionante al mondo, sebbene affermazioni simili siano fatte per altri orologi. Precedentemente in un campanile demolito nel 1790, l’orologio è stato riportato in condizioni di lavoro nel 1956 ed è esposto nella navata nord della cattedrale, a ridosso del fronte ovest. Nel 1928, in seguito al ritrovamento nella torre della cattedrale, l’orologio fu smontato e restaurato. Sebbene non suoni più, oggi l’orologio funziona più o meno allo stesso modo di più di 600 anni fa, scandendo le ore nella navata nord della navata.
Foto: © Copyright Hywel Williams and licensed for reuse under this Creative Commons Licence.
La data esatta è una questione di importanza, perché se è stato costruito nel 1386, come credono molti orologiai, è l’orologio funzionante più antico del mondo. Altri affermano di essere l’orologio più antico del mondo funzionante si trova nella cattedrale di Beauvais in Francia e la torre dell’orologio di Chioggia in Italia.
L’orologio è uno degli orologi dal 1300 al 1500 che si trovano nell’Inghilterra occidentale a Wells, Exeter, Castle Combe, Ottery St Mary e Wimborne Minster.
L’orologio senza volto ha introdotto Salisbury al nuovo concetto di ore standardizzate, che avrebbe sostituito gli incrementi stagionali dell’era della meridiana. Suonava ogni ora, ricordando ai cittadini di partecipare alle funzioni religiose e forniva una struttura affidabile per ogni giorno.