margate

Margate nel Kent, cosa vedere

Molti conosceranno Margate nel Kent per essere uno dei posti resi famosi dalle vacanze studio. Si tratta della tipica località marittima con sale da gioco e un luna park, negozi di fish and chips e zucchero filato. Si trova a soli 26 km da Canterbury nella zona chiamata Thanet dove si trovano anche Broadstairs e Ramsgate. Ora ha una popolazione di 40 mila abitanti e come tanti posti marittimi inglesi ha quell’atmosfera di decadenza e degrado. I tempi d’oro delle vacanze al mare sono finite da decenni.

Margate era stato un importante porto marittimo nel Medioevo ed è stato affiliato ai Cinque Porti (5 province marittime) sin dalla loro fondazione nel 1400.

Prima che la ferrovia portasse in massa i vacanzieri da Londra dal 1840 in poi, coloro che cercavano una giornata al mare arrivavano su barche a vela lungo il Tamigi conosciute come Margate hoys.

Quando vi stufate di fare le cose da spiaggia, ci sono altre cose da vedere a Margate.

Margate è una delle prime stazioni balneari al mondo, già nel 1750 venivano i primi turisti. In Tudor House si trova su King Street, che risale all’inizio del 1500 e al regno di Enrico VIII.

È la casa più antica di Margate e custodisce una collezione di cimeli balneari. La visione è solo su appuntamento previo accordo con il Museo Margate, situato nel Municipio della Città Vecchia.

margateUna delle attrazioni più insolite e intriganti è la Grotta delle Conchiglie o Shell Grotto. Fu scoperto nel 1835 ed è una camera rettangolare con pareti decorate con strani simboli.

Il Margate’s Theatre Royal è uno dei teatri più antichi operanti nel paese, mentre il Tom Thumb Theatre sulla spianata orientale di Cliftonville è il più piccolo teatro musicale d’altri tempi al mondo.

Appena nell’entroterra si trova Salmestone Grange, che originariamente apparteneva all’Abbazia di Sant’Agostino a Canterbury. In quello che è probabilmente uno degli esempi meglio conservati di una fattoria monastica in Inghilterra, si possono ancora vedere la cappella, la cripta e la cucina.

Un altro edificio che ha resistito alla prova del tempo è Drapers Mill, un vecchio mulino per il granoturco costruito nel 1845 da John Holman. Ha continuato ad essere alimentato dal vento fino all’installazione di un motore a gas nel 1916 e, dopo essere stato licenziato negli anni ’30, il mulino è stato riportato in funzione negli anni ’70.

Per arrivare a Margate da Londra ci sono treni frequenti sia dalla stazione Victoria che da quella di St Pancras. Ci si mette circa un’ora e mezzo per arrivarci, una gita di un giorno ideale. 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top