giornata della lingua inglese

Marmite, cosa sarebbe e dove si trova

La marmite è una crema spalmabile e densa, colore marrone scuro, dal sapore deciso e sapido, solitamente consumata su crostini o toast spesso insieme a burro o margarina per diluire il suo sapore forte. Molto popolare in Gran Bretagna, ma sconosciuto in molte altre parti del mondo.

Cosa significa Marmite?

Il nome deriva dalla parola francese marmite, che significa una grande pentola di terracotta da cucina, praticamente una marmitta, la cui immagine compare sull’etichetta. Anche se il nome è francese, viene letto all’inglese.

Marmite estratto di lievito

Che sia una passione britannica è solo un caso, infatti il Marmite fu inventato dallo scienziato tedesco Justus von Liebig (si esatto, quello dei dadi Liebig), ma prodotto in Inghilterra.

Nel 1800 scoprirono che il lievito di birra aveva qualità nutritive importanti. Il processo originale, che era stato sviluppato sul continente, è stato adattato al lievito prodotto con metodi di fermentazione britannici. Praticamente il Marmite è un prodotto ricavato dalla produzione della birra usando l’estratto di lievito di birra. Ebbe successo immediato, ai tempi della Prima Guerra Mondiale era già un prodotto noto in Gran Bretagna.

La scoperta delle vitamine aumentò la popolarità della Marmite. È stato dimostrato che è una buona fonte di vitamine del gruppo B. Il prodotto è anche stato usato per curare una forma di anemia negli anni ’30, infatti è ricco di acido folico. Ora molti vegetariani e vegani lo usano per evitare certe deficenze alimentari e per dare sapore ai cibi. Marmite non è senza glutine però.

Solo Marmite produce Marmite al mondo, nessun altro può farlo, essendo un marchio registrato e la ricetta segreta come la Coca Cola. Come per la Coca Cola ci sono imitazioni. Questa azienda è sempre stato piuttosto innovativa per quanto riguarda il marketing e ha spesso idee nuove sul sito ufficiale della Marmite o su Instagram.

Come viene prodotto il Marmite?

Dopo l’arrivo in fabbrica del lievito fresco, il processo principale a cui viene sottoposto è l’autolisi: questa avviene in grandi vasche. Il lievito si scompone e rilascia i suoi nutrienti in soluzione. Il fluido viene centrifugato e filtrato per rimuovere le pareti cellulari che non sono necessarie nel prodotto finito. Viene quindi condensato sotto vuoto fino a raggiungere la giusta consistenza. Infine viene miscelato e aromatizzato con estratti vegetali e spezie.

Come si mangia il Marmite?

In genere nel Regno Unito si spalma su fette di pane tostato o cracker in piccole quantità, spesso con burro o margarina per mitigare il forte sapore salato. Essendo una base di estratto di lievito può essere usato anche per fare una bevanda calda. Lo si trova anche in altri prodotti confezionati come patatine, biscotti e sandwich. Esiste una cultura del Marmite che varia da persona a persona, infatti ci sono coloro che lo mettono nelle zuppe, stufati, patate e così via per dare più sapore. 

O si ama o si odia!

A causa del suo sapore forte e particolare, le persone tendono ad amare o odiare la Marmite e i produttori hanno sfruttato la sua capacità di polarizzare l’opinione pubblicando campagne di marketing che giocano sul tema “Lo ami o lo odi”. Marmite è entrato anche nella lingua inglese per indicare qualcosa che molti adorano ma molti altri odiano con poche sfumature in mezzo. Molti stranieri sonoo prevenuti appena vedono questa crema spalmabile e densa e di colore scuro e non lo assaggiano nemmeno. Ha decisamente un sapore particolare, salato e forte, ha una base di lievito di birra, il gusto della Marmite deve essere per forza un po’ forte.

Dove si trova la Marmite?

Nel Regno Unito dovunque, anche nei supermercati piccoli. Ora appartiene alla multinazionale Unilever, ma non è venduto in tutto il mondo, vista la mancanza di richiesta in molti posti. Lo si trova in molti paesi di lingua inglese come Sud Africa e Canada, si trova anche in Australia e Nuova Zelanda sotto il nome Our Mate. Ci sono altre versioni Vegemite in Australia e Vitam-RMarmite in Nuova Zelanda, ma non sono originali. Esiste una guerra scherzosa tra Britannici e Australiani che affermano il loro prodotto è meglio dell’altro. 

In altri paesi europei con l’Italia si trova in negozi specializzati di prodotti britannici e si può comunque ordinare online. Purtroppo con la Brexit i prezzi sono saliti parecchio ultimamente. 

Marmite in Italia

Skimlinks Test

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top