Un altro settore in grave crisi è quello universitario,Infatti molte università ricevono pochi fondi dal governo (e in certi casi nessuno) e vivono soprattutto con le quote pagate dagli studenti extracomunitari.
Con il coronavirus non molti studenti extracomunitari sono disposti a pagare £30 mila sterline per un corso che forse non potranno frequentare e le entrate delle università non coprono le spese.
Un rapporto da London Economics for the University and College Union dice che quasi tre quarti delle istituzioni del Regno Unito rimarranno in una “posizione finanziaria critica in cui il reddito copre solo le spese”, e che = tutte le istituzioni saranno colpite in qualche modo. Inoltre afferma che la perdita di reddito potrebbe comportare la perdita di 30.000 posti di lavoro nelle università e altri 30.000 nelle comunità locali, senza l’intervento del governo. L’effetto a catena della perdita di reddito sarà un colpo di 6 miliardi di sterline per l’economia del Regno Unito a quanto dice.
La situazione varia tra università e università, alcune riusciranno a cavarsela con tagli, altre sono a proprio a rischio. Secondo la BBC per esempio una delle università a rischio è anche quella di Edimburgo che ha una buona reputazione.
Il problema di ora è che quasi tutti i settori chiedono aiuto finanziario al governo per sopravvivere e qualcuno quasi sicuramente rimarrà deluso.
Fonti
ci sono link alle fonti direttamente nel articolo stesso.
Dove trovi queste fake new? I giornali e la TV non ne parlano ti stai inventando tutto
Sono anestesista e ho visto come lavorano nella sanità in Inghilterra e non sono sorpreso, sono tornato in Italia grato…
Tu stai male! Ma che meritocrazia? Quella che ha promosso la Regina o quella che mette Gli amici del premier…
Ma che gusti ha questo uomo?
Veramente non stanno parlando di tua figlia ma di 12 milioni di poveri assoluti ! Svegliati !!!