Montreux in Svizzera è ancora più internazionale di Londra, con il 44% dei suoi abitanti che sono nati all’estero contro il 37% di Londra. Certo, le nazionalità presenti nella città svizzera non saranno tante come quelle di Londra.
Montreux è un comune e una città in Svizzera situata sulle rive del Lago di Ginevra, ai piedi delle Alpi. A partire dal 2019, fa parte del distretto di Riviera-Pays-d’Enhaut nel cantone di Vaud e conta una popolazione di circa 26.433, con circa 85.000 abitanti nell’agglomerato di Vevey-Montreux.
Montreux, il centro amministrativo della regione della Riviera svizzera, è stata una popolare destinazione turistica fin dal XIX secolo per il suo clima piacevole. Un gran numero di palazzi e hotel della Belle Époque si trova vicino alle spiagge del Lago di Ginevra in questa regione. La stazione ferroviaria di Montreux è una fermata della Ferrovia del Sempione che collega all’Italia e un nodo ferroviario di montagna.

Breve storia di Montreux in Svizzera
Fu una colonia significativa durante l’epoca romana. Sono state scoperte ville romane dal II al IV secolo d.C., nonché un cimitero dal VI al VII secolo d.C.
L’introduzione della viticoltura nella regione iniziò nel XII secolo e i pendii soleggiati della regione del Lago di Ginevra da Lavaux a Montreux divennero presto un importante centro vitivinicolo per la regione.
Il territorio era governato da un certo numero di sovrani, i più notevoli dei quali erano i Principi di Savoia (si, sempre loro quelli che hanno lasciato tracce pure a Londra), che provenivano dalla sponda meridionale del lago. Unificarono il territorio che ora è compreso nel cantone di Vaud e di solito erano considerati sovrani popolari nella regione.
La Riforma trasformò il territorio intorno a Montreux e Vevey in un rifugio desiderabile per gli ugonotti dall’Italia, che portarono i loro talenti artigianali e stabilirono laboratori e aziende nella regione.
Durante il diciannovesimo secolo, l’industria del turismo crebbe fino a diventare un importante sbocco commerciale, con i grandi hotel di Montreux che attiravano i ricchi e istruiti da tutta Europa e America.

Montreux e Freddie Mercury
Ci sono diverse cose da fare se sei un fan di Freddie Mercury e i Queen
La statua di Freddie Mercury si erge orgogliosamente di fronte al Lago Lemano con il pugno alzato in aria. L’altra mano tiene il suo iconico supporto per microfono.
Le visite guidate sono offerte dal 2020 organizzate da Freddie Tours che vi riporta agli anni in cui Freddie Mercury soggiornava a Montreux. Imparerai di più sul rapporto che il cantante dei Queen ha avuto con la città di Montreux. La statua si trova nella piazza del mercato coperto. Che a Freddie Mercury piacesse questa zona non ci sono dubbi, basta guardare la copertina dell’album “Made in Heaven”
Inoltre, qui si trova il famoso studio discografico di Montreux usato da molti da David Bowie a The Rolling Stones, ma i Queen lo usarono continuamente dal 1979 al 1993. Ora potete visitarlo gratis, troverete una specie di museo con documenti e oggetti di Freddie Mercury e i Queen.
Montreux è anche famosa per il concerto di Frank Zappa al Montreux Casino nel dicembre 1971 quando questo andò a fuoco, in seguito i Deep Purple vennero a Montreux ad incidere Smoke on the Water, ispirato proprio da questo evento. Il locale venne ricostruito e riaperto nel 1975, aveva un ruolo importante nel festival di jazz.

Il festival di jazz di Montreux
L’associazione di Montreux alla musica non termina qui, infatti la città ospita anche il Montreux Jazz Festival, che si tiene ogni anno all’inizio di luglio dal 1967. È il secondo festival jazz annuale più grande al mondo, dopo il Montreal International Jazz Festival in Canada. Qui hanno suonato tra i più grandi del jazz, da Ella Fitzgerald a Miles Davis e Nina Simone.
Dagli anni ’70 in poi ha cominciato ad includere musica blues, rock e soul e hanno suonato un po’ tutti.
Il castello di Chillon
Impossibile non notare questo bel castello sul lago accanto al lungolago fiorito, si trova fuori Montreux ma se segui il lago sono solo 3 km. Puoi anche andarci in battello o in autobus (quest’ultimo molto meno romantico).
La fortezza guadagnò popolarità nel 1816 quando il poeta Lord Byron scrisse una poesia su François Bonivard, che fu imprigionato nella prigione per le sue convinzioni sediziose e fu poi rilasciato.
Un labirinto di cortili, torri e sale, questa fortezza di forma ovale del 1200 secolo occupa una posizione spettacolare sulle rive del Lago di Ginevra ed è riccamente decorata con armamenti, mobili antichi e opere d’arte.Il lato verso terra delle fortificazioni è fortemente difeso, ma il lato lungolago mostra una facciata più gradevole.
Da non perdere gli antichi affreschi della Chapelle St Georges e le misteriose segrete gotiche. Chillon fu in gran parte costruito dalla Casa Savoia e rilevato dai governatori di Berna dopo che Vaud fu conquistata da Berna.
Altro da vedere a Montreux
A 9 km dal centro si trova anche quella che era stata la casa di Charlie Chaplin per gli ultimi 25 anni della sua vita. Dal 2016 è diventata un museo dedicato al noto attore e regista.
Il centro ha tanti hotel della fine 1800 e inizio 1900 quando personaggi famosi e i ricchi europei ed americani venivano qui a passare periodo di relax in un clima mite, passeggiando sul lungolago cittadino o per le colline circostanti.