parchi di londra 2023 02 25t173358.845

Mostra di fotografia queer alla Photographers Gallery

The Photographers’ Gallery di Soho presenta A Hard Man is Good to Find!, una mostra rivoluzionaria che celebra la bellezza e la forza del fisico maschile catturate attraverso la fotografia queer negli ultimi 60 anni. La mostra, che va dal 3 marzo all’11 giugno 2023, presenta una serie di opere di figure iconiche all’interno della comunità queer, rendendo omaggio alla loro creatività e offrendo una visione unica di come vedevano se stessi e il loro mondo. Biglietto d’entrata £8.

Per molto tempo, qualsiasi rappresentazione della nudità maschile che suggerisse l’omosessualità era severamente vietata e punita ai sensi dell’Oscene Publications Act del 1857. Ciò rese illegale la creazione o la distribuzione di questo tipo di immagini Ciò ha innescato un movimento per la liberazione gay e l’uguaglianza sociale.

Il Wolfenden Report del 1955 e il Sexual Offenses Act del 1967 hanno rappresentato una pietra miliare nella lotta per i diritti LGBT+ nel Regno Unito. Questi cambiamenti hanno segnato una parziale depenalizzazione dell’attività sessuale gay e hanno spinto i movimenti di liberazione gay a guadagnare slancio. Ciò ha comportato una maggiore accettazione delle persone LGBT+ all’interno della società, nonché uno spostamento verso una maggiore protezione legale per le persone LGBT+. I cambiamenti resi possibili da questi rapporti e atti sono stati essenziali per promuovere il progresso dei diritti LGBT+ nel Regno Unito e hanno aperto la strada a ulteriori progressi nei diritti civili.

Nel corso dei secoli l’omosessualità è stata fonte di persecuzione, pregiudizio e discriminazione. Ma da questa oppressione si sviluppò una cultura vibrante, creativa e sovversiva. Questa sottocultura visiva ha permesso agli omosessuali di esprimersi senza paura di recriminazioni o giudizi, e alla fine è diventata parte integrante della cultura ribelle e palese che vediamo oggi.

Questa mostra è incredibilmente innovativa nel presentare alcuni dei luoghi più iconici di Londra che erano magneti per i fotografi in cerca di modelli maschili. Le aree di Highgate, Portobello, Chelsea, Soho, Brixton ed Euston potevano essere tutte incredibilmente gratificanti, ma anche pericolose, da esplorare. Con grande dettaglio, questo spettacolo racconta l’impatto della fotografia approfondendo cataloghi, fogli stampati, album e periodici. Esamina anche come queste immagini si sono propagate e diffuse tra gli spettatori.

Rispondi

Scroll to Top