parchi di londra 2023 01 24t173200.921

Mostra sul lusso e potere al British Museum

Questa mostra apre al British Museum il 4 maggio e continua fino al 13 agosto, i biglietti si trovano qui.

Durante le guerre greco-persiane (499–449 aC), quando i soldati greci presero la tenda di comando reale del monarca persiano, rimasero stupiti dal lusso inimmaginabile che incontrarono. Secondo un certo numero di autori greci antichi, i successi degli eserciti greci relativamente minori sui potenti persiani rappresentarono una vittoria per l’ordine e l’autocontrollo su un impero che era stato paralizzato dalla decadenza e dall’eccesso. L’antica vittoria greca sui persiani fu resa possibile da una combinazione di strategia e tattica superiori. I greci erano una popolazione molto piccola e in proporzione avevano un budget militare molto inferiore rispetto ai loro nemici persiani. Gli antichi greci erano più disciplinati nella loro vittoria sull’impero persiano perché seguivano regole di ingaggio standard che enfatizzavano l’autoconservazione e la distruzione reciproca.

Questo spettacolo va oltre l’antica lucentezza greca per esaminare una storia più complicata del lusso come strumento politico nel Medio Oriente e nel sud-est europeo dal 550 al 30 a.C. Lo fa mettendo in mostra oggetti abbaglianti dall’Afghanistan alla Grecia e fornendo una prospettiva più ampia di quella greca antica.

La corte reale achemenide di Persia utilizzava beni di valore come emblemi di autorità, creando uno stile di lusso che riecheggiava in tutto l’impero, dall’Egitto all’India. Questo articolo esamina come i lussi orientali furono accolti nella prima Atene democratica – che si definiva l’arcinemica della Persia – e come furono modificati in modi inventivi per renderli socialmente e politicamente accettabili.

Questo studio si concentra sui beni di lusso persiani ed esamina come Alessandro Magno sia stato in grado di distruggere l’impero persiano e inaugurare il periodo ellenistico. Durante questo periodo, la crescente interconnessione del mondo ha portato a una combinazione di approcci orientali e occidentali all’opulenza.

La mostra riunisce manufatti superbamente lavorati in oro, argento e vetro, tra cui l’incredibile Panagyurishte Treasure dalla Bulgaria, con prestiti e opere eccezionali della collezione del British Museum. Il Tesoro Panagyurishte è tra gli oggetti in mostra.

La bellezza di questi lussi persiani, greci ed ellenistici ha plasmato il panorama politico dell’Europa e dell’Asia durante il primo millennio a.C. Che fossero ambiti come oggetti di prestigio o denigrati come segni di decadenza, la bellezza di questi lussi ha modellato il panorama politico e la loro eredità persiste nei nostri atteggiamenti nei confronti del lusso oggi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top