museum of london

Cosa potete vedere al Museum of London al Barbican?

Il Museum of London è un museo che molti turisti si dimenticano di visitare e  invece vale la pena andare a darci uno sguardo.  È il museo di storia di una città più grande al mondo e indubbiamente Londra non si merita di meno. Per giunta questo museo è anche gratuito (pagherete solo se volete vedere le grandi mostre temporanee). Sarà chiuso dalla fine 2022 per alcuni anni, infatti si trasferisce a Smithfields.

Foto:  © Copyright Christine Matthews and licensed for reuse under this Creative Commons Licence.

Questo museo è aperto dal 1976 in un edificio costruito apposta al Barbican, dopo l’unione di due musei: il Guildhall Museum che esisteva dal 1826 e il London Museum che esisteva dal 1912. Ma la storia inizia anche prima di entrare, infatti potete vedere rovine delle vecchie mura romane.

Gli architetti vollero costruire un museo con un percorso unico che inizia dall’era preistorica fino ai giorni nostri. Si possono vedere molti reperti archeologici dell’era prima dei romani, la parte dedicata all’epoca romana è abbastanza estesa, da notare anche che il museo si trova accanto a quello che rimane di un muro romano che si può vedere da diversi punti del museo stesso.

Nel museo oltre agli oggetti, si trovano anche vestiti, orologi, quadri, ricostruzioni di interni, modelli di edifici, un paio di vie vittoriane completamente ricostruite con tutti i negozi, proiezione di diversi film tra i quali uno sull’incendio di Londra del 1666 e la famosa carrozza dorata del Lord Mayor. Il museo cerca di illustrare la storia sociale e la vita quotidiana  della metropoli.

Al primo piano troverete la storia di Londra dalla preistoria fino al Grande Incendio del 1666. Proprio all’inizio vedrete come era la valle del Tamigi prima dell’arrivo dei romani, scoprirete anche la storia della donna di Shepperton che visse oltre 5000 anni fa.  Passerete poi la parte dedicata alla Londra romana, rinnovata qualche anno fa, oltre ad oggetti ritrovati in scavi, ci sono anche alcune stanze ricostruite.

Se continuate a camminare passerete da tutte le invasioni successive, Sassoni, Vichinghi e Normanni, probabilmente rimarrete affascinati dalla storia dei Tudor.

Guardate bene tra gli oggetti che ci sono alcune cose interessanti, come un soldatino di stagno del 1300, il gioco di qualche bambino medievale. Dalle pestilenze passiamo poi agli incendi, in questa parte troverete anche una ricostruzione del teatro Rose di Shakespeare.

Al piano sopra visiterete l’espansione di Londra da dopo il Grande Incendio del 1666 fino a circa il 1850, questa espansione era legata anche all’espansione dell’impero britannico e Londra diventa una metropoli cosmopolita. Entrate in una cella di prigione oppure visitate i Pleasure Gardens e una strada vittoriana.

Scopri il cimitero della City of London

Si passa poi alla Londra di Dickens, una città di grande ricchezze e profonda miseria  e poi alle grandi riforme sociali del 1800 e passando da due guerre mondiali e grandi cambiamenti si arriva ai giorni nostri.

Se volete vedere tutto con calma ci potete passare un giorno intero al museo, potete portarvi i panini e mangiarli nella zona apposta, oppure andare a mangiare in uno dei due coffee shops del museo.

Dove si trova il Museum of London?

Il Museum of London si trova al centro Barbican, per arrivarci il modo migliore è probabilmente scendere a St Paul’s e da li seguire le indicazioni, il museo e’ solo a 5 minuti di strada. L’ingresso è gratuito, il museo è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 18.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top