Nel 2022 ci sono grandi opportunità a Londra, secondo Luciana

Stiamo assistendo all’ascesa della meritocrazia. Non è solo che ci sono più opportunità per chi lavora sodo, ma anche che c’è più bisogno per chi lavora sodo. L’economia italiana è stagnante e la disoccupazione ha raggiunto il 12% senza segnali di miglioramento. Gli italiani troveranno tante opportunità a Londra nel 2022, se vorranno iniziare la loro carriera all’estero.

Infatti i dati dei giornali italiani dicono che gli italiani che si trasferiscono in Inghilterra sono sempre tantissimi e non stanno diminuendo, persino con la Brexit e la pandemia vengono qua in massa per le grandissime opportunità per tutti.

Richiedere un visto non è difficile, basta seguire le istruzioni e avere un livello di inglese almeno B1, che si impara in terza media o prima anno delle superiore. se non si dorme in classe. Per prima cosa dovrai contattare posti di lavoro e candidarti, ci pensano poi loro a tutto se vogliono assumerti e ti garantisco ora hanno tutti bisogno pazzesco di personale, ci sono quasi tre milioni di posti vuoti in Gran Bretagna.

Ciò è dovuto in gran parte a molte persone che lasciano la forza lavoro e non abbastanza persone che entrano. Ciò ha creato una significativa carenza di lavoratori e offre tante opportunità agli italiani.

Dopo la seconda guerra mondiale, l’Italia era in uno stato economico molto disastroso. Ciò ha portato ad alti livelli di disoccupazione e povertà, il che ha fatto sì che molti italiani emigrassero in altri paesi per trovare lavoro. All’inizio gli inglesi non erano accoglienti con questi immigrati. Hanno visto gli italiani come togliere loro lavoro , il che ha portato a tensioni tra le due culture.

Guardando a questa situazione, è facile capire perché ci sarebbe tensione tra le due culture. Gli inglesi erano appena usciti da un periodo molto difficile in cui hanno lottato con alti livelli di disoccupazione e povertà. Avevano anche pregiudizi razziali che li portavano a vedere gli italiani come persone inferiori che sono venute nel loro paese e hanno portato loro il lavoro.

La prima generazione d’immigrati italiani ha potuto trovare lavoro come manovale e avere migliori opportunità. Chi non lavorava fuori casa trovava comunque lavoro nelle fabbriche o come collaboratrice domestica.

La vita di un immigrato italiano di prima generazione è tutt’altro che facile. Non solo devono imparare una nuova lingua e cultura, ma devono anche affrontare discriminazioni e xenofobia.

L’atteggiamento britannico nei confronti degli immigrati era solitamente caratterizzato da sfiducia, paura e ostilità, ma ora è diventato uno dei paesi più accoglienti al mondo. Gli italiani a mio parere sono anche visti molto bene e apprezzati parecchio. Dai rifugiati ai laureati italiani tutti hanno futuro in Inghilterra.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top