“Nel peggiore dei casi, si può sempre rientrare con un’esperienza in più”

Quando sei venuto/a a Londra/Regno Unito? 
Settembre 2017
 
Come hai cercato una sistemazione fissa e hai avuto problemi? 
Avevo una stanza già pronta al mio arrivo grazie a una conoscenza, quindi non ho avuto bisogno di cercare alloggio una volta arrivato. Ma il problema non si pone per nessuno, dal momento che è pieno di agenzie a cui è possibile rivolgersi
 
Come hai cercato lavoro? 
Portando il mio cv di persona
 
Quanto tempo ci hai messo a trovare il tuo primo lavoro? 
15 minuti (il tempo di percorrenza da dove abitavo a dove ho portato il mio primo cv)
 
Che tipo di esperienza di lavoro o titoli di studio avevi all’arrivo? 
Come titolo di studio, solo un diploma di perito informatico. Come esperienza di lavoro, in Italia ho lavorato come pizzaiolo
 
Come era il tuo inglese scritto e parlato al tuo arrivo? 
Buono
 
Quale e’ stato il tuo primo lavoro? E che lavoro stai facendo adesso? 
Pizzaiolo. Sto ancora lavorando nel posto dove ho portato il mio primo cv
 
Come definiresti la tua esperienza a Londra/Regno Unito fino ad ora? E per quali motivi? 
Esperienza positiva in generale. Sono partito esclusivamente per motivi lavorativi e non mi posso lamentare. Si lavora molto ma non si arriva mai a fine mese con l’acqua alla gola
 
Consiglieresti ad altri di partire per Londra/Regno Unito e per quali motivi? 
Assolutamente sì. Nel peggiore dei casi, si può sempre rientrare con un’esperienza in più. Non c’è nulla da perdere
 
Potresti dare due consigli utili a chi deve ancora partire? 
Partite con almeno una buona base di inglese e con voglia di lavorare. Se avete queste 2 cose, il resto verrà da sé

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top