New River Walk, una passeggiata bucolica a Islington

La New River Walk, una passeggiata quasi bucolica che si trova a Canonbury Grove a Islington parte del New River Path che parte dal Hertfordshire e arriva fino a Londra.

Il New River non è proprio un fiume, infatti si tratta di un acquedotto costruito nel 1613 da Sir Hugh Myddleton per portare acqua dal fiume Lee fino al centro di Londra.

L’acquedotto funziona tuttora e  termina a Stoke Newington, dopo quel punto l’acquedotto è solo per bellezza.

La storia del New River Walk

Prima del 1600 l’approvvigionamento idrico di Londra era limitato al Tamigi, ai torrenti locali, ai pozzi e alle sorgenti. L’acqua di queste fonti, spesso contaminata, veniva distribuita tramite secchi in legno.

Nel 1600 Edmund Colthurst ebbe l’idea di portare l’acqua dalle sorgenti dell’Hertfordshire e del Middlesex a Londra. Ma non c’erano i soldi per fare l’opera. Nel 1606 un atto parlamentare conferì alla Corporation of London il potere di creare un New River per portare acqua a Londra da Chadwell e Amwell nell’Hertfordshire.

I lavori furono affidati a Hugh Myddelton, orafo e avventuriero mercantile, che procedette alla costruzione del New River nei successivi quattro anni. Ma anche in questo caso non c’erano i fondi.  Alla fine il re Giacomo I acconsentì a fornire metà del costo delle opere.  Alla condizione di ricevere metà degli utili e il canale fu completato nel 1613.

Sono passati 4 secoli ma il canale ancora fornisce l’otto percento di acqua a tutta Londra. 

Il sentiero che costeggia il New River è lungo 45 km, si chiama New River Path. È stato sviluppato una ventina di anni fa da Thames Water. Seguendolo potete andare da Islington fino all’aperta campagna fuori Londra a Hertford.

La parte londinese si chiama New River Walk ed è lunga 7 km e passa da molte piazze e strade caratteristiche di Islington. Il sentiero ha molte piante indigene delle isole britanniche e tanta fauna, inclusi i soliti scoiattoli, volpi e aironi.

Leggi anche:

Passeggiate a Londra e Gran Bretagna che dovete fare(Si apre in una nuova scheda del browser)

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top