Prima di tutto dobbiamo chiarire che la Torre di Londra è quella della foto sopra e non il Tower Bridge che è un ponte, ci sono persone che confondono i due.
Vediamo quali sono i commenti più negativi che ho trovato su Tripadvisor UK per la Torre di Londra.
Leggere i commenti e recensioni su siti come Tripadvisor è sempre uno spasso, non sappiamo mai con certezza quali commenti sono veri e quali no. Perché in effetti alcuni commenti sembrano troppo buffi per essere veri. Ma non possiamo mai meravigliarci di niente.
Tra le persone scontente ci sono tante che si lamentano del fatto che la Torre era chiusa per il coronavirus e che hanno faticato ad avere un rimborso, questo è comprensibile.
Molti si lamentano del fatto che la Torre costa troppo e ci sono troppe persone. Il coronavirus ha risolto almeno per ora il secondo problema, può entrare solo un numero limitato di persone ora.
Un consiglio generale a chi invece si trova a Londra per un periodo medio-lungo e vuole visitare la Torre e altri palazzi reali. Invece di fare un biglietto che costa £25, fate la tessera annuale. Potete farla per un anno solo e costa £55 e avrete diritto ad ingressi illimitati a Hampton Court Palace, Tower of London, Banqueting House, Kensington Palace e Hillsborough Castle. Ciò significa che se andate un giorno e vi rompete perché troppo affollato, uscite e tornate un’altra volta. Inoltre avrete sconto del 10% nei loro negozi e ristoranti, potrete partecipare ad eventi esclusivi e ricevete una rivista. Se volete visitare questi palazzi conviene la tessera annuale.
Poi abbiamo un certo Aldo che si lamenta che non c’erano viste panoramiche come si aspettava da una Torre. Ma quando aggiunge “Questa non è la Torre che potresti immaginare e non c’è una piattaforma panoramica. Penso che questo dovrebbe essere dichiarato più chiaramente sul loro sito web” vengono i dubbi che sia uno scherzo.
Troviamo poi uno che si lamenta che la Torre è noiosa. Forse se non vi interessa la storia, non conviene andare a vedere attrazioni di questo tipo. Non si deve vedere sempre tutto quando si visita una città.
Una turista californiana si è rotta un piede inciampando in un gradino del negozio e consiglia quindi di evitare la Torre. Bisogna dire che statisticamente il numero di persone che si rompono un piede nel negozio della Torre di Londra è estremamente basso. Ci sono altri motivi per non visitare la Torre (troppo cara, non mi interessa) ma paura di rompersi un piede nel negozio non dovrebbe essere nella lista.
Un’altra persona parla di soldi buttati via, si autodefinisce un’esperta avendo visitato molte fortezze.
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
|
GuDoQi Puzzle 1000 Pezzi Puzzle Classici Adulti Torre di Londra Paesaggio con Stampa ad Alta... | Acquista su Amazon |
Ci sono poi commenti anche sul fatto che la Torre di Londra è troppo affollata (prima del coronavirus) e che non si trova tanto da vedere. Questi commenti hanno almeno in parte ragione. Bisogna veramente andare in mesi come gennaio o febbraio per vedere la Torre con calma. Altrimenti si corre il rischio di fare due ore e mezza di fila per vedere i gioielli della regina come questo signore.
Una turista californiana che invece si era recata alla Torre vestita da Tudor era stata brutalmente fermata da un beefeater. Sembra che solo loro possono andare in giro in costume e non i turisti. Ovviamente non era molto contenta, non aveva avuto problemi ad entrare vestita da Tudor in tanti altri posti.
Altri si lamentano che i beefeaters sono tutti molto maleducati come per esempio in questo caso.
Non ci sono dubbi la Torre di Londra non è per tutti, bisogna sicuramente avere almeno un interesse per la storia britannica per apprezzarla veramente. Inoltre è necessario evitare le folle di turisti altrimenti la si odia quasi subito.
Leggi anche:
“Non mi posso lamentare di niente, tutto ha funzionato alla perfezione”(Si apre in una nuova scheda del browser)
- È importante leggere tanto quando si impara una lingua
- The Moomin Shop al Covent Garden
- Parole e frasi che senti nei film, ma che non ti insegnano a scuola
- Down House: La casa di Charles Darwin
- Vi piace la cucina e volete migliorare l’inglese? 2 podcast di cucina da non perdere
Ultimo aggiornamento 2023-07-31 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API