Mi rivolgo ai tanti italiani che con incredibile arroganza e ignoranza dicono che sono contenti di un no deal Brexit tanto loro possono chiedere il visto per lavorare.
Allora vi faccio notare un paio di cosine che forse vi sono sfuggite. Innanzittutto per avere un visto di lavoro dovrete avere un lavoro non solo molto qualificato ma anche un lavoro che è stato pubblicizzato per mesi nel Regno Unito senza avere trovato nessuno.
Inoltre deve essere in una delle categorie che l’Home Office decide sono a corto di personale, se non si trova in quella lista non potete fare assolutamente nulla. Secondo dovete essere all’estero non potete fare domanda di lavoro nel Regno Unito e poi chiedere permesso, nemmeno potete venire a cercare lavoro.
Dovete avere un’offerta di lavoro scritta per fare domanda e il vostro employer deve compilare moduli e pagare un tot. A questo punto potete fare il visto che potrebbe non esservi dato immediatamente e anche non dato per niente.
Per il privilegio pagherete £500 all’anno di quote sanitarie che pagate due volte visto che pagherete anche i contributi come tutti gli altri, £1086 di costo di visto e circa 100 di spese amministrative. Questo tutti i santi anni e in qualsiasi momento potrebbero dirvi no, andatevene in 28 giorni.
Il mio fidanzato è canadese e sono al corrente di quanto sia assurdo il sistema di immigrazione del Regno Unito, uno dei più severi e xenofobi al mondo. Per questi motivi, mi chiedo se gli italiani che dicono va bene anche chiedere il visto non vedo nessun problema se ci fanno o ci sono?
Scusatemi il tono ma a me questo fatalismo ignorante mi fa veramente infuriare.
Caterina
Una mia amica extracomunitaria ha recentemente sborsato 2800 sterline per il visto di due anni. Ha perso anche parecchi giorni di lavoro per fare tutte le pratiche. Non mi pare una buona soluzione. Purtroppo tanti parlano senza essere informati.